GRONINGEN, Paesi Bassi
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA A EUROSONIC 2025
Partecipazione collettiva a fiere
Industria musicale
L'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane organizza la partecipazione collettiva italiana a ESNS - EUROSONIC NOORDERSLAG 2025, noto anche come EUROSONIC, che si svolgerà a Groningen (Paesi Bassi), dal 15 al 18 gennaio 2025.
La partecipazione all'iniziativa è realizzata in collaborazione con Regione Puglia - Puglia Culture, nell’ambito del progetto di sviluppo del sistema musicale regionale Puglia Sounds, e Regione Emilia-Romagna nell'ambito delle attività di music export realizzate da Emilia- Romagna Music Commission in collaborazione con Ater Fondazione, e in partenariato con Assomusica e Rete Italiana World Music.
Eurosonic è l'evento europeo principale per l'industria musicale, che attira ogni anno 45.000 delegati da 50 paesi. II festival, nato nel 1986, ospita ogni anno per quattro giorni showcase e conferenze musicali in diverse sedi a Groningen.
Ogni anno la fiera designa un Focus Country: un paese europeo che diventa il protagonista dell'evento, e attorno al quale si sviluppano le principali opportunità di business: l’Italia è stata Focus Country per la prima volta nel 2006 ed è stata selezionata nuovamente come Focus Country per l’edizione 2025.
Durante l’edizione del 2024 ci sono state circa 231 conferenze e panel su diversi argomenti del settore musicale, molti dei quali dedicati al Paese Focus (la Polonia). Dopo le conferenze e gli incontri B2B (incontri d'affari solitamente tenuti nella sede principale delI'evento, De Oosterpoort) sono stati organizzati gli eventi serali, per ogni giorno del festival, durante i quali sono state previste le esibizioni degli artisti selezionati dal Festival in diverse venue appositamente selezionate dalla fiera.
La selezione degli artisti viene fatta dal Festival in accordo con enti nazionali che si occupano di export musicale, in modo da identificare artisti che siano adeguati per essere proposti sui mercati internazionali. Per ogni paese vengono selezionati circa 8 artisti e per il paese focus dai 10 ai 15 artisti. Nel 2024 per l'ltalia erano presenti 8 artisti.
Inoltre, sono stati organizzati all'interno dell' Eurosonic Noorderslag (ESNS), i Music Moves Europe Awards, in collaborazione con Reeperbahn Festival e cofinanziati dal programma Creative Europe. II premio gode del sostegno di un'alleanza unica di partner delI'industria musicale europea e promuove i talenti europei emergenti.
L'iniziativa è una grande opportunità per la promozione dell'industria musicale italiana nel suo complesso, e le aziende partecipanti potranno incontrare controparti di livello per lo sviluppo della propria attività sui mercati internazionali.
Informazioni utili
Rif. 020/T1-2024
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO BENI DI CONSUMO
Dirigente: MATTEO MASINI
Riferimento evento: Maria Lucia Martorelli - Giuseppe Certo
Telefono: 06 5992 6927
Fax: Null Null
Email: editoria.musica@ice.it
BRUXELLES
AGENCE ICE - SECTION DE L’AMBASSADE D’ITALIE POUR LA PROMOTION DES ÉCHANGES COMMERCIAUX
PLACE DE LA LIBERTÉ, 12
Direttore: TINDARO PAGANINI
Telefono: 00322 2291430
Fax: 00322 2231596
Email: bruxelles@ice.it