27/10/2025    -    05/11/2025

VANCOUVER, CALGARY, TORONTO, MONTRÉAL, Canada

GRANDI DEGUSTAZIONI IN CANADA 2025

Mostre autonome
Prot. n. 0038677/25 del 31.3.2025


Offerta ICE-Agenzia


Nella quota di partecipazione sono inclusi i seguenti servizi:

  • assegnazione di una postazione completamente attrezzata con tovaglia, cartello nominativo dell’azienda, ricambio bicchieri, secchiello per il ghiaccio, sputacchiera e snack;
  • predisposizione di un invito ufficiale che verrà inviato agli operatori del settore presenti in Canada: importatori, distributori, ristoratori e giornalisti locali;
  • realizzazione di un piano di comunicazione sui social media e stampa specializzata;
  • alimentazione del sito dell’evento https://extraordinaryitalianwine.ca/ con i contatti delle aziende partecipanti;
  • prima assistenza commerciale sul mercato canadese.

NUMERO MASSIMO DI ADESIONI PER EVENTO
TAPPA OVEST (Vancouver-Calgary): 40

  • La partecipazione di produttori che non sono rappresentati in British Columbia o Alberta è limitata al 20% dei produttori partecipanti.

TAPPA EST (Toronto-Montréal): 100

  • TORONTO: La partecipazione di produttori che non sono rappresentati in Ontario è limitata al 15% dei produttori partecipanti.
  • MONTREAL: La partecipazione di produttori che non sono in possesso di un numero di fornitore SAQ è limitata al 15% dei produttori partecipanti dovuto a ragioni amministrative.

Si ricorda che gli eventi previsti per ciascuna tappa sono inscindibili.

NOTA BENE

  • NON SONO CONSENTITE CONDIVISIONI DI POSTAZIONE;
  • AD OGNI AZIENDA SARA' ASSEGNATO UN SOLO TAVOLO;
  • E' RICHIESTA LA PRESENZA DEL TITOLARE O DI UN SUO DELEGATO AZIENDALE CHE POSSA CONDURRE TRATTATIVE COMMERCIALI IN LINGUA INGLESE.

CONSORZI / ENTI AGGREGATORI / AZIENDE COMMERCIALI
Consorzi: possono richiedere un massimo di n° 3 tavoli a tappa e su ogni tavolo potranno essere rappresentate un massimo di n° 5 aziende. Dovranno fornire all’Agenzia ICE il mandato a rappresentare le aziende partecipanti per ogni azienda rappresentata, da inviare
esclusivamente tramite PEC a vini@cert.ice.it. Il totale di bottiglie ammesse, per postazione, è di massimo n° 24 bottiglie per la tappa est e 18 bottiglie per la tappa ovest. I consorzi o le aziende commerciali che vogliano prendersi in carico il pagamento della quota di partecipazione dovranno fornire la lettera di accollo, da inviare tramite PEC a vini@cert.ice.it, indicando oltre alla ragione sociale dell’azienda ammessa, anche l’iniziativa (Grandi Degustazioni del vino italiano in Canada 2025) e i riferimenti necessari per la fatturazione.

Aziende con rappresentanza commerciale: possono richiedere n° 1 postazione in cui rappresentare più produttori. In tal caso dovranno fornire una liberatoria da parte di ogni azienda rappresentata, da inviare tramite PEC a vini@cert.ice.it. L’invio della liberatoria deve essere effettuato tassativamente entro 10 giorni dalla ricezione della lettera di ammissione. Il totale di bottiglie ammesse è di massimo n° 24 bottiglie per la tappa est e 18 bottiglie per la tappa ovest.

SPEDIZIONE CAMPIONATURA

Per ovviare alle difficoltà relative alla spedizione e sdoganamento delle campionature, sarà organizzata una spedizione raggruppata dei vini in degustazione, dalle cantine ai monopoli provinciali canadesi, i cui costi saranno a carico delle singole aziende vitivinicole partecipanti. Oltre al costo totale della spedizione, rimangono a cura e a carico delle aziende partecipanti la spedizione in Italia fino al punto di consolidamento in Italia e la raccolta e la verifica della documentazione necessaria. L’Agenzia ICE non sarà responsabile delle spese sostenute in caso di annullamento dell’evento per cause indipendenti dalla propria volontà. Si chiede particolare attenzione nel rispetto delle scadenze e delle modalità logistiche che verranno comunicate nella circolare organizzativa che sarà inviata alle aziende ammesse.

QUANTITATIVI MASSIMI DI VINI ammessi alla spedizione:
Vancouver: 18 bottiglie per 5 tipologie max.;
Calgary:18 bottiglie per 5 tipologie max.;
Toronto: 24 bottiglie per 5 tipologie max.;
Montréal: 24 bottiglie per 5 tipologie max..

Richiamando l''art 16 del Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative promozionali organizzato dall'Agenzia ICE, ricordiamo che l'espositore è l'unico responsabile della composizione e dell'invio di campionature idonee al mercato di destino e all'evento promozionale. ICE-Agenzia non risponde a nessun titolo di problematiche logistiche di ingresso dovute a incompatibilità di tali campionature con normative locali, regolamenti fieristici o di disservizi tecnici causati dallo spedizioniere incaricato.

VIDEO 2024 A Tasting of Wines From Italy TM



SERVIZI DIGITALI ALLE IMPRESE

Per conoscere tutti i servizi digitali a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane visita la pagina www.ice.it/it/servizi-digitali.

Per conoscere e aderire al progetto TrackIT Blockchain visita la pagina www.ice.it/blockchain.

Per conoscere e aderire ai Progetti ecommerce visita la pagina www.ice.it/ecommerce.