03/03/2026    -    05/03/2026

BUDAPEST, Ungheria

PADIGLIONE NAZIONALE ALLA SIRHA DI BUDAPEST 2026-PROT.0119943/25 del 24/10/2025 - PROROGA ADESIONI AL 18/11/2025

Partecipazione collettiva a fiere
ALIMENTARI E BEVANDE


L’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza una partecipazione collettiva di aziende italiane alla IX edizione della Fiera SIRHA che avrà luogo a Budapest dal 3 al 5 marzo 2026, presso il centro fieristico “Hungexpo.

Perchè partecipare

La fiera Sirha è la più importante manifestazione biennale ungherese di respiro internazionale dedicata al settore agroalimentare, inclusi l’industria dolciaria, l’industria della panificazione e il canale HoReCa. La precedente edizione del 2024 ha visto la presenza di 300 espositori e di 26.000 visitatori.

La cucina, lo stile di vita italiano, la dieta mediterranea e conseguentemente i prodotti alimentari “Made in Italy”, da sempre apprezzati dai consumatori ungheresi, continuano a godere di grande popolarità nel Paese. Nel 2024 l’Italia ha esportato prodotti alimentari e bevande in Ungheria per il valore di 526 milioni di Euro. L'Italia attualmente risulta sesta nella graduatoria dei Paesi esportatori, con la quota del 5,6%. I prodotti alimentari vengono distribuiti principalmente tramite i punti vendita delle catene GDO, il cui volume d’affari nel 2024 è cresciuto su base annua del 6%. In Ungheria, tra il 2019 e il 2025, i prezzi dei generi alimentari sono aumentati sensibilmente, a causa dell'inflazione e dell'indebolimento del fiorino ungherese. I consumatori sono pertanto attenti nelle loro scelte e cercano i prodotti di buon rapporto qualità-prezzo.

Nel 2026 l’Italia sarà Paese ospite alla fiera SIRHA, offrendo un’importante occasione per valorizzare l’eccellenza gastronomica italiana e rafforzare la visibilità dei prodotti italiani sul mercato locale. I principali temi della manifestazione saranno la pizza e il gelato di stile italiano e saranno allestite aree dedicate per gli eventi e presentazioni legati a queste tematiche, con la partecipazione di operatori del settore.

La partecipazione collettiva italiana all'evento mira a potenziare la presenza commerciale dei prodotti italiani sul mercato ungherese e, più in generale, dell’Europa orientale. L'obiettivo è quello di individuare e sviluppare nuovi canali preferenziali per acquisire o consolidare contratti commerciali e/o distributivi e di incrementare sensibilmente il portafoglio clienti esteri delle aziende partecipanti.

Informazioni utili

Rif. 024/W1-2024
Settori interessati
CARNE CONSERVATA E PRODOTTI A BASE DI CARNE
PESCE CONSERVATO E PRODOTTI A BASE DI PESCE
FRUTTA E ORTAGGI CONSERVATI
OLI E GRASSI VEGETALI E ANIMALI
PRODOTTI LATTIERO CASEARI
ALTRI PRODOTTI ALIMENTARI
PRODOTTI DI PASTICCERIA CONSERVATI
PASTE ALIMENTARI E PRODOTTI FARINACEI SIMILI
BEVANDE
BEVANDE ALCOLICHE DISTILLATE
ACQUE MINERALI E BIBITE ANALCOLICHE
TABACCO

Paesi interessati
Ungheria

Siti utili

Partner


Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane

UFFICIO AGROALIMENTARE
Direttore: BRUNELLA SACCONE
Riferimento evento: Teresa Nastasi/Christian Di Fortunato
Telefono: 06 59929705-59926453
Email: sirhabudapest2026@ice.it
Pec: agroindustria@cert.ice.it


UFFICIO AGROALIMENTARE
Direttore: BRUNELLA SACCONE
Riferimento evento: T.NASTASI
Telefono: 06 59929705
Email: agro.alimentare@ice.it


BUDAPEST
ITALIAN TRADE AGENCY - OLASZ NAGYKÖVETSÉG KERESKEDELEMFEJLESZTÉSI SZEKCIÓJA
Stefánia út, 95
Direttore: GIOVANNA CHIAPPINI CARPENA
Telefono: +36-1- 2667555
Fax: +36-1- 2660171
Email: budapest@ice.it