11/06/2025    -    12/06/2025

Londra, Regno Unito

AI SUMMIT nel corso della LONDON TECH WEEK 2025

Partecipazione collettiva a fiere
innovazione start up


Modalità di adesione


Gratuita ma con penale di €800 + IVA per NoShow o cancellazione oltre i termini

TERMINI

Le domande di ammissione dovranno pervenire dalle ore 09:00 del 27/01/2025 alle ore 23:00 del 20/02/2025. Le startup selezionate ed ammesse avranno a disposizione 10 giorni dalla data della nostra lettera di ammissione per comunicare la propria eventuale rinuncia a partecipare. L'eventuale rinuncia pervenuta dopo i termini indicati causerà l'applicazione di una penale di € 800,00 + IVA. Candidature con documentazione parziale, PEC trasmesse in anticipo o successive ai termini di iscrizioni non verranno considerate valide.

CRITERI SELETTIVI: requsiti obbligatori

  • essere una startup o PMI innovativa regolarmente iscritta al Registro Imprese sezione Startup al momento dell'invio della domanda di partecipazione;
  • disporre di un prodotto/software proprio, già pronto per il mercato o almeno di un prototipo già funzionante;
  • disporre di un sito internet e materiali promozionali in lingua inglese;
  • disporre di personale in grado di condurre pitching sessions e trattative d’affari in lingua inglese e titolato a condurre trattative
  • non essere in condizioni di morosità nei cronfronti di ICE Agenzia ITA

CRITERI SELETTIVI: requisiti preferenziali, in ordine decrescente

  • aver già raccolto un primo round di investimenti da parte di investitori professionali (VC, business angels, crediti bancari - no autofinanziamento);
  • aver vinto bandi di concorso (con premi in denaro) indetti da soggetti pubblici o privati.
  • non aver partecipato alle precedenti 2 edizioni della fiera nella collettiva ICE
  • criterio cronologico di ricezione della PEC con la scheda di adesione. Farà fede l'orario di ricezione della PEC così come registrato dal sistema di posta certificata di ICE Agenzia.

MODULISTICA PER CANDIDARSI ALLE SELEZIONI:

Le startup interessate a partecipare dovranno entro e non oltre i termini indicati:

1 . Registrarsi all'Area Clienti del sito ICE (qualora l'azienda non sia già iscritta) a questo link:
https://www.ice.it/it/area-clienti/login. In caso di problemi con la registrazione nell'Area Clienti del sito, dovrete contattare il nostro ufficio Urp ai seguenti riferimenti: urp@ice.it, tel. 800 98 9800.


2. Compilare la SCHEDA DI ADESIONE ONLINE


3. Inviare da PEC aziendale a PEC startup@cert.ice.it, con oggetto "LONDON AI SUMMIT 2025 - domanda di partecipazione", i seguenti quattro documenti:
-scheda di adesione in formato pdf timbrata e firmata dal legale rappresentante (il pdf viene generato al termine della compilazione online della scheda di cui sopra e inviato automaticamente all'email indicata dall'utente);
-visura camerale aggiornata (max novembre 2024);
- regolamento ICE-Agenzia allegato, timbrato e firmato per accettazione dal egale rappresentante;
- dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà che i prodotti promossi e/o esposti in occasione dell’evento rispettano la normativa prevista per i prodotti Made in Italy (modello allegato) compilato, timbrato e firmato a cura del legale rappresentante.


4. Compilare il Google Form raggiungibile al seguente link https://forms.gle/StnvhYNWnnwKKaBm9

SERVIZI DIGITALI ALLE IMPRESE

Per conoscere tutti i servizi digitali a sostegno dell'internazionalizzazione delle imprese italiane visita la pagina www.ice.it/it/servizi-digitali
Per conoscere e aderire al progetto TrackIT Blockchain visita la pagina www.ice.it/blockchain
Per conoscere e aderire ai Progetti e-Commerce visita la pagina www.ice.it/e-commerce
EXPORT.GOV.IT: È il portale unico di accesso ai servizi per l’export che consente alle imprese di orientarsi con pochi click verso le iniziative e gli strumenti formativi e informativi messi a disposizione dalla Farnesina, dall’Agenzia ICE, da SACE e da SIMEST per accompagnare le imprese verso le opportunità offerte dai mercati internazionali.

PRESIDIO DELLO STAND

Le Start Up e PMI innovative che saranno selezionate dovranno presidiare la postazione che sarà loro assegnata per tutta la durata dell'iniziativa. Si suggerisce, pertanto, di prevedere la presenza di almeno 2 rappresentanti aziendali che possano eventualmente alternarsi presso la postazione. Il mancato presidio della postazione - fatti salvi brevi momenti e esigenze non procrastinabili - sarà considerato al pari di un no show, in quanto una o più postazioni vuote arrecano un danno di immagine all'intera collettiva, nonché uno spreco di risorse pubbliche che si sarebbero potute impiegare a supporto di un'altra impresa interessata a partecipare.