Milano, Italia
Evento preparatorio della dimensione business “On the Road to URC 2025” (Milano, 5 marzo 2025)
Giornate tecnologiche, seminari, convegni
In preparazione della Ukraine Recovery Conference 2025 che sarà organizzata a Roma i prossimi 10 e 11 luglio, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale , assieme al Ministero degli Esteri e al Ministero dell’Economia dell’Ucraina e alla Regione Lombardia, in collaborazione con ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizzano l’Evento preparatorio della Dimensione Business “On the Road to URC 2025” che si terrà a Milano presso l’Auditorium Testori (collocato al piano terra di Palazzo Lombardia, Piazza Città di Lombardia 1), mercoledì 5 marzo 2025.
L’evento sarà aperto dal Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri On. Antonio Tajani, e dal Primo Vice Primo Ministro e Ministro dell’Economia ucraina, Julia Svyrydenko, e dal Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.
Le sessioni di lavoro riguarderanno:
- Investimenti;
- Energia e transizione verde;
- Industrie manifatturiera e di trasformazione;
- Infrastrutture e edilizia residenziale;
- Materie prime critiche (CRM);
- PMI
- Lavoro sul Masterplan della Città di Mykolaiv e collaborazione tra Regione Lombardia e Oblast’ di Zaporizhzha
Il regime linguistico dell'evento è italiano - ucraino - inglese, con servizio di interpretariato.
La partecipazione all'iniziativa è gratuita, saranno a carico delle singole aziende i costi di viaggio e di soggiorno.
Nell’allegare la concept note dell’evento, si fa presente che il programma dettagliato sarà inoltrato alle aziende ammesse a partecipare.
Per richiedere la partecipazione all'evento si invita a leggere attentamente la presente Circolare informativa e a seguire le istruzioni incluse nella sezione "modalità di adesione".
L’obiettivo dell’iniziativa sarà quello di esplorare le linee di policy e discutere gli strumenti operativi che possono essere tradotti in risultati concreti in vista della Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina di Roma.
L'evento mira a mobilitare il settore privato per la ricostruzione e lo sviluppo economico sostenibile. La capacità di attrarre capitali privati è fondamentale al fine di conseguire una crescita economica sostenuta e realizzare con successo la ricostruzione sulla base dell’approccio “building back better”. Per facilitare gli investimenti in Ucraina, sarà necessario rispondere alle preoccupazioni delle imprese in materia di sicurezza e stabilità, presenza di adeguati strumenti finanziari ed assicurativi, utilizzo delle capacità presenti in loco e regolamentazione dell’economia. Al tempo stesso, sarà fondamentale rafforzare la fiducia nel business environment ucraino e consolidare l’impegno politico a lungo termine, anche verso una transizione verde e digitale. Le PMI, che costituiscono una parte importante del tessuto economico dell’Ucraina e dei partner, devono poter partecipare pienamente al processo di ricostruzione e modernizzazione del Paese.
Informazioni utili
Rif. 017-2025

Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO EUROPA E AFRICA
Dirigente: ANNA FLAVIA PASCARELLI
Riferimento evento: Ferrari, Corradini, Mangialavori
Telefono: 0039 6 5992/6138-6197-6722
Email: europa.africa@ice.it
Pec: europa.africa@cert.ice.it
KIEV
ICE-AGENZIA PER LA PROMOZIONE ALL'ESTERO E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE / SEZIONE PER LA PROMOZIONE DEGLI SCAMBI DELL'AMBASCIATA D'ITALIA A KIEV
VUL. YAROSLAVIV VAL 32-A
Direttore: FABRIZIO GIUSTARINI
Telefono: 00 380444903930
Email: kiev@ice.it