19/03/2025    -    19/03/2025

Bruxelles, Belgio

L'eccellenza del vino italiano protagonista a Bruxelles con Vinitaly

Giornate tecnologiche, seminari, convegni


L'eccellenza del vino italiano protagonista a Bruxelles con Vinitaly
Bruxelles, 19 marzo 2025
Un grande evento dedicato al vino italiano si terrà oggi a Bruxelles, celebrando l'eccellenza vitivinicola del nostro Paese attraverso Vinitaly, la principale manifestazione internazionale del settore. L’incontro, organizzato da Vinitaly-Verona Fiere, Ambasciata d’Italia a Bruxelles, Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UE, Ufficio ICE di Bruxelles, in collaborazione con Consorzio Italia dei Vini e Camera di Commercio Belgo-Italiana, rappresenterà un’importante occasione di dialogo tra istituzioni, rappresentanti del mondo del vino e stakeholder europei.
La serata avrà inizio alle ore 18.30 con un'esclusiva degustazione di vini provenienti da diverse regioni italiane, offrendo agli ospiti un viaggio sensoriale attraverso la varietà e la qualità della produzione vitivinicola italiana.
Alle ore 20.00 seguiranno i saluti istituzionali, con la partecipazione di figure di alto profilo tra cui:


• Lorenzo Fontana, Presidente della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana (introdotto dall'Ambasciatrice d'Italia in Belgio, Federica Favi);
• Antonio Tajani, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale;
• Federica Favi, Ambasciatrice d'Italia in Belgio;
• Federico Bricolo, Presidente di Veronafiere;
• Matteo Zoppas, Presidente dell’Agenzia ICE;
• Antonella Sberna, Vicepresidente del Parlamento Europeo.
A seguire, la presentazione di Vinitaly vedrà gli interventi di:
• Mauricio González-Gordon, Presidente di CEEV;
• Marco Montanaro, Direttore Generale di FEDERVINI;
• Lamberto Frescobaldi, Presidente dell'Unione Italiana Vini;
• Enrico Drei Donà, Vicepresidente di Italia del Vino.


La serata proseguirà con la proiezione di un video dedicato a Vinitaly e un intervento di Adolfo Rebughini, Direttore Generale di Veronafiere.
A concludere la serie di interventi sarà Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che sottolineerà l’importanza strategica del comparto vinicolo italiano nel panorama economico globale.
L'evento si concluderà alle 22.30, lasciando spazio a nuove sinergie per la promozione del vino italiano a livello internazionale.
L'Agenzia ICE supporta Veronafiere dal 1999 per promuovere il vino italiano a livello internazionale. Questa sinergia si manifesta attraverso diverse iniziative volte a rafforzare la presenza del Made in Italy nei mercati esteri. Vinitaly è oggi un sistema a rete nell’ambito del quale trovano spazio organismi satellite di Veronafiere e attività collaterali quali: Opera Wine, VIA (Vinitaly International Academy), Wine2Wine, 5 Stars Wines.
Costituiscono nodi nevralgici della rete anche le attività all’estero, con eventi autonomi o partecipazioni in saloni stranieri, a guida maggioritaria di Veronafiere e che vengono ormai considerati parte integrante del sistema Vinitaly.
Alla prossima edizione di Vinitaly che si terrà a Verona dal 4 al 6 aprile 2025 l’Agenzia ICE ha organizzato un incoming che prevede la partecipazione di circa 350 buyer provenienti da tutto il mondo mentre ICE Bruxelles ne invierà 6 dal Benelux.

Perchè partecipare

Non si accettano piu' iscrizioni.

Informazioni utili

Rif. 031-2025
Settori interessati
ALIMENTARI E BEVANDE
VINO DI UVE

Paesi interessati
Paesi Bassi
Belgio
Lussemburgo
Italia



Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane

UFFICIO AGROALIMENTARE
Dirigente: BRUNELLA SACCONE


BRUXELLES
AGENCE ICE - SECTION DE L’AMBASSADE D’ITALIE POUR LA PROMOTION DES ÉCHANGES COMMERCIAUX
PLACE DE LA LIBERTÉ, 12
Direttore: TINDARO PAGANINI
Telefono: 00322 2291430
Fax: 00322 2231596
Email: bruxelles@ice.it