03/07/2025    -    03/07/2025

Online, Italia

Webinar "Promozione filiera della pesca professionale negli Stati federati del Brasile"

Giornate tecnologiche, seminari, convegni


L'ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con il MASAF- Ministero dell'agricoltura, sovranità alimentare e foreste (PEMAC-Direzione Generale della pesca marittima e dell'acquacoltura), le Regioni italiane, il MPA - Ministério de Pesca e Aquicultura e gli Stati Federati del Brasile, invita a partecipare al Webinar Italia-Brasile per la promozione della filiera della pesca professionale negli Stati federati del Brasile.

La costa brasiliana è lunga 8.500 chilometri, a cui si aggiungono 40.000 chilometri quadrati di laghi e 45.000 chilometri di fiumi navigabili in cui la pesca è largamente praticata, più che nella zona marittima.

Nel 2023, il Brasile ha prodotto 887.029 tonnellate di pesce da acquacoltura , con una crescita del 3,1% rispetto al 2022. Il mercato brasiliano della pesca e acquicoltura, stimato a 149 miliardi di USD nel 2024, si prevede che raggiungerà i 177 miliardi entro il 2029, con un tasso di crescita composto (CAGR) del 3,5% nel periodo di previsione (2024-2029).

Alcuni rappresentanti degli Stati federati brasiliani hanno contattato l'Ufficio ICE di San Paolo per presentare un progetto di sviluppo di tutta la filiera della pesca e acquacoltura nei rispettivi territori, segnalando l'interesse a costituire una filiera della pesca in Brasile, avvalendosi della tecnologia italiana nei seguenti settori:

- Imbarcazioni, che effettuano a bordo operazioni di filettatura e congelamento;

- dispositivi per il trasporto, immagazzinaggio, regrigerazione e congelamento del pescato;

- confezionamento e preparazione di piatti pronti a base di pesce.

Hanno chiesto che la fornitura di macchinari sia accompagnata da un programma di formazione e addestramento professionale, e da un partenariato con imprese italiane operanti nella pesca, allevamento, processamento e commercializzazione del pescato e dei relativi piatti pronti, per agire congiuntamente sul mercato brasiliano e nell'esportazione.

Perchè partecipare

Il Webinar Italia-Brasile per la promozione della filiera della pesca professionale negli Stati federati del Brasile mira ad avviare un processo teso a favorire le esportazioni italiane di attrezzature, l’importazione di pesce brasiliano conforme alle normative UE, e la costruzione di partenariati locali in un mercato come quello brasiliano, fortemente in crescita e interessato all'inserimento di proteine di origine ittica nella dieta della popolazione, anche con prodotto congelato o piatti pronti surgelati, al fine di limitare il consumo di proteine animali di diversa origine.

Gli obiettivi del webinar sono quindi i seguenti:

• promuovere lo scambio di conoscenze e tecnologie tra le imprese italiane e brasiliane;

• presentare buone pratiche e modelli di business sostenibili;

• incoraggiare partnership commerciali e istituzionali;

• preparare il terreno per una futura missione tecnica italiana in Brasile, prevista per settembre 2025

Informazioni utili

Rif. 055-2025
Settori interessati
PESCA, PISCICOLTURA
PESCE CONSERVATO E PRODOTTI A BASE DI PESCE
ATTREZZATURE PER PESCA E ACQUACOLTURA
MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DI PRODOTTI ALIMENTARI, BEVANDE E TABACCO
CANTIERISTICA NAVALE
LOGISTICA

Paesi interessati
Brasile

Siti utili


Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane

UFFICIO AMERICHE
Direttore: ANTONIO LUCARELLI
Riferimento evento: Fabio Meoni
Email: americhe@ice.it


SAN PAOLO
ITA - ITALIAN TRADE AGENCY / DEP. PARA A PROMOÇÃO DE INTERCÂMBIOS DA EMBAIXADA DA ITÁLIA
AV. PAULISTA, 1963 - 4° ANDAR - C/O CONSOLATO GENERALE D'ITALIA S. PAOLO
Direttore: MARIA MADDALENA DEL GROSSO
Telefono: 005511 21487250
Email: sanpaolo@ice.it