29/10/2025    -    30/10/2025

Australia

PARTECIPAZIONE COLLETTIVA E SEMINARI A ALL ENERGY AUSTRALIA - Melbourne 2025

Partecipazione collettiva a fiere
Energie rinnovabili


Offerta ICE-Agenzia


La collettiva italiana si estenderà su un'area di 90mq dove si prevede di allestire fino a 12 postazioni in open space con un costo di partecipazione previsto per ogni azienda partecipante pari a € 2.300,00 + IVA.

L'offerta include:

  • postazione in open space di ca 7mq con tavolo, sedie, porta cataloghi, vetrina e pannello con grafiche aziendali personalizzate;
  • registration fee per ciascuna azienda;
  • inserimento nel catalogo ufficiale della fiera;
  • realizzazione di un catalogo cartaceo e/o digitale della collettiva italiana;
  • promozione della partecipazione italiana tra gli operatori del settore attraverso un piano di azioni di comunicazione appositamente elaborato da ICE Sydney;
  • assitenza in fiera da parte di personale di ICE-Agenzia e/o hostess;
  • Organizzazione di un programma collaterale di due Seminari/workshop sul settore dell’energia in Australia, seguiti da eventuali visite aziendali.
    I seminari si terranno nei giorni precedenti la fiera, nello specifico il 27 ottobre a Sydney ed il 28 ottobre a Melbourne.

Rimangono a carico dei partecipanti le spese relative a: trasporto e movimentazione del campionario in fiera, viaggio e alloggio del personale in fiera e durante i workshop così come ogni altro servizio non compreso nell’offerta.

L'Agenzia ICE si riserva la facoltà di annullare l'iniziativa a qualsiasi stadio di organizzazione e nel caso in cui non si raggiungesse un congruo numero di adesioni.

Prima di aderire all'iniziativa vi invitiamo a leggere attentamente le condizioni di rinuncia riportate nella sezione "Modalità di adesione" e all'allegato "Regolamento per la partecipazione alle iniziative ICE".



EDIZIONI PRECEDENTI

L’Agenzia ICE ha partecipato per la prima volta a AEA 2024 con una collettiva di 8 aziende italiane, dove erano presenti oltre 400 espositori, 450 relatori, 11.000 visitatori da 15 Paesi.

La presenza coordinata alla AEA 2025 rappresenta la naturale evoluzione di un percorso di rafforzamento dell’immagine e del ruolo dell’industria italiana a livello internazionale. È l'occasione ideale per riaffermare le capacità del sistema produttivo italiano come partner credibile e innovativo nel settore delle energie rinnovabili a livello globale.