Parigi, Francia
PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ALLA FIERA MAISON & OBJET 2026 - BIANCHERIA PER LA CASA - Proroga dei termini di adesione
Partecipazione collettiva a fiere
Offerta ICE-Agenzia
Per l’edizione di gennaio 2026, la collettiva italiana dedica alla bianchera per la casa sarà collocata all'interno dell'area tematica:
- Decor & Design - dedicata a: Biancheria per la casa, Oggettistica e Arredamento, Arte della tavola.
Sono previsti moduli preallestiti da circa 13 mq, secondo un progetto di immagine coordinato dall'Agenzia ICE. La quota di partecipazione dovuta è pari a € 300/mq + IVA (se dovuta), pari a € 3.900,00 a modulo espositivo e comprende i seguenti servizi:
- affitto area espositiva e allestimento/arredo modulo;
- servizi tecnici ed organizzativi vari (allacci elettrici; collegamento Wi-Fi;
- pulizie; sorveglianza; assistenza generale hostess/interpreti, etc.);
- azioni di supporto (inserimento nel catalogo ufficiale della fiera, predisposizione del catalogo della partecipazione collettiva italiana; campagna promozionale sulle riviste cartacee e digitali, etc.).
- iscrizione alla piattaforma MOM della Maison & Objet per una durata di 6 mesi;
- assistenza del personale Agenzia ICE.
La piattaforma digitale MOM, affianca la manifestazione fieristica dal 2016, conta 480.000 membri e 342.000 buyers professionisti del settore, con circa 3 milioni di visitatori ogni anno. MOM è la piattaforma digitale di Maison & Objet che consente alle aziende di essere presenti con una propria vetrina, partecipare a mini eventi digitali e di interagire con importatori, architetti e designer di tutto il mondo, con il fine di acquisire nuovi contatti, rafforzare quelli già in essere e stipulare accordi di vendita, collaborazione e distribuzione.
Attenzione: l'ICE prenderà in carico l'iscrizione alla fiera di un solo marchio per azienda partecipante.
All’interno dell’area espositiva sarà presente uno stand istituzionale ICE, che costituirà il punto di riferimento/assistenza per le aziende italiane partecipanti.
Restano a carico degli espositori i costi relativi all’ assicurazione, trasporto, sdoganamento e movimentazione del campionario; Viaggio, vitto e alloggio del proprio personale presente in fiera; ogni altro servizio non compreso nell'offerta dell'Agenzia ICE.
L’Agenzia ICE si riserva la possibilità di annullare l'iniziativa e di modificarne le modalità di attuazione in qualsiasi stadio di organizzazione.
RINUNCE E PENALI
Successivamente all'invio delle lettere di ammissione da parte dell'Agenzia ICE, l'eventuale rinuncia potrà essere comunicata per iscritto e via PEC all'indirizzo tessuti.filati@cert.ice.it a firma del legale rappresentante dell'azienda.
In deroga all'art.13 del Regolamento Generale per la partecipazione:
- nulla è dovuto dall'azienda nel caso in cui le rinunce vengano notificate entro 10 giorni dalla data della lettera di ammissione all'iniziativa;
- se la rinuncia viene comunicata oltre i 10 giorni, l'azienda è tenuta al pagamento di una penale pari a € 3.900,00 per singolo modulo assegnato;
- l'azienda rinunciataria sarà tenuta al solo pagamento di una penale pari al 15% dell'ammontare dovuto, nel caso in cui la postazione espositiva venga riassegnata in tempo utile ad altra azienda.
Il mancato presidio dello spazio assegnato e la mancata partecipazione alle attività fieristiche equivarranno a una rinuncia oltre i termini ai fini dell'applicazione della penale.
L'edizione di gennaio 2024 ha accolto più di 70.000 visitatori provenienti da 147 paesi, in aumento del 5% rispetto all'edizione precedente. Dopo Francia e Italia, il maggior numero di visitatori proveniva - in ordine - da Belgio, Regno Unito, Paesi Bassi, Spagna e Germania. Nella stessa edizione gli espositori presenti in fiera rappresentavano oltre 60 Paesi.
L’edizione di gennaio 2025 ha presentato 2.377 marchi (di cui il 30% nuovi rispetto alle precedenti edizioni) provenienti da 59 paesi, di cui 1.413 internazionali e 964 francesi. L'Italia si è confermata al secondo posto per numero di espositori con 322 marchi presenti.