Wuhan, Cina RP
PADIGLIONE NAZIONALE ALLA FIERA CIAME 2025
Partecipazione collettiva a fiere
Prot. n. 0068176/25 del 10/06/2025
Agenzia ICE, nell’ambito dell'attività promozionale dedicata al settore della meccanizzazione agricola ed in collaborazione con FederUnacoma, organizza un padiglione nazionale alla fiera CIAME che si terrà a Wuhan, in Cina, dal 26 al 28 ottobre 2025.
La partecipazione ad un evento fieristico di spessore, come la CIAME, continua a rappresentare in Cina la prima tappa per l’avvio di un processo di internazionalizzazione, per il consolidamento della presenza sul mercato nonché per stabilire nuovi contatti con potenziali clienti.
Le richieste di adesione saranno accolte fino alle ore 18.00 di venerdì 27 giugno 2025 nelle forme e nelle modalità riportate nell’apposita sezione “Modalità di adesione” della presente circolare.
Le macchine agricole in Cina rappresentano una componente fondamentale per lo sviluppo agricolo del Paese, soprattutto in un contesto di crescente meccanizzazione e modernizzazione del settore primario.
La Cina è uno dei principali produttori agricoli al mondo e ha investito molto nella modernizzazione dell’agricoltura. Negli ultimi decenni, la meccanizzazione agricola ha avuto un ruolo cruciale nel:
-
Aumentare la produttività
-
Ridurre la dipendenza dalla manodopera
-
Sostenere la sicurezza alimentare
Le politiche agricole del governo cinese per la meccanizzazione agricola sono state uno degli strumenti principali per trasformare l’agricoltura tradizionale in un sistema moderno, efficiente e sostenibile. Queste politiche hanno avuto un impatto significativo sulla produttività, sull’autosufficienza alimentare e sul benessere rurale.
Il mercato delle macchine agricole in Cina è destinato a crescere ulteriormente, trainato dall’adozione di tecnologie avanzate e da politiche favorevoli. L'espansione dell’agricoltura di precisione, l’introduzione di trattori autonomi e l’orientamento verso pratiche agricole più sostenibili sono le principali leve su cui il paese si sta concentrando per migliorare l’efficienza e la sostenibilità della propria agricoltura.
Si stima che il mercato cinese dei macchinari agricoli raggiunga 25,57 miliardi di dollari nel 2025, con previsioni di crescita fino a 34,21 miliardi di dollari entro il 2030, registrando un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 6% nel periodo 2025–2030 .
Il mercato cinese dei trattori agricoli si prevede crescerà da 10,77 miliardi di dollari nel 2025 a 14,14 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR del 5,6%.
Secondo un rapporto di ResearchAndMarkets, il mercato delle attrezzature agricole in Cina è valutato a 24,13 miliardi di dollari nel 2024 e dovrebbe raggiungere 41,18 miliardi di dollari entro il 2033, con un CAGR del 6,1%.
Informazioni utili
Rif. 074-2025
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO BENI STRUMENTALI
Direttore: LUCA DURANTE
Riferimento evento: Alessia Bianchi/Santa Lamorgese
Telefono: 06 5992 6997/ 6788
Email: industrialeggera@ice.it
Pec: industrialeggera@cert.ice.it
PECHINO
ITALIAN TRADE COMMISSION PECHINO
SANLITUN DIPLOMATIC RESIDENCE COMPOUND, UNIT 1, 6TH FLOORCHAOYANG DISTRICT, GONGREN TIYUCHANG NORTH RD.
Direttore: FRANCESCO PENSABENE
Telefono: 008610 65973797
Email: pechino@ice.it