22/10/2025    -    25/10/2025

Shanghai, Cina RP

PARTECIPAZIONE ALLA COLLETTIVA MUSIC CHINA 2025

Partecipazione collettiva a fiere
Industrie culturali e creative


L’ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, comunica che intende organizzare la partecipazione collettiva alla fiera Music China 2025, che si terrà a Shanghai (Cina) dal 22 al 25 ottobre 2025, presso il polofieristico SNIEC (Shanghai New International Expo Centre).

Perchè partecipare

Music China è una manifestazione di grande rilievo nel panorama internazionale degli strumenti musicali e la più importante fiera asiatica del settore. La fiera giunge quest'anno alla sua ventiduesima edizione.

Organizzata da Messe Frankfurt, China Musical Instruments Association e Shanghai Intex Exhibition Co, Music China 2025 dovrebbe coprire 14 padiglioni dell’International Expo Center (SNIEC) per un totale di circa 150.000 mq di spazio espositivo dedicato a: ottoni, strumenti acustici, percussioni, strumenti a fiato, pianoforti, fisarmoniche, tastiere, strumenti elettrici ed elettronici, spartiti musicali, accessori, arredi, hardware e software musicali, servizi, associazioni e media e attrezzature.

  • E' previsto un ampio programma di seminari e spettacoli di musica dal vivo che offrono opportunità di networking e condivisione delle conoscenze tra culture musicali di ogni luogo del mondo.

  • Music China è una vetrina di grande risalto per le imprese italiane del settore interessate alla Cina e a tutta l'area asiatica. L’ultima edizione della fiera (2024), ha visto la presenza di 1.840 espositori, 120.000 mq di spazio espositivo e di oltre 122.000 visitatori.

  • Le importazioni cinesi di strumenti musicali sono previste in crescita: 634 milioni di dollari entro il 2026, con un tassodi crescita medio annuo del 3%, già a partire dal 2021. Dal 1997, la domanda cinese è cresciuta del 7,2% ogni anno. Si prevede che i ricavi nel mercato degli strumenti musicali raggiungeranno i 3,71 miliardi di dollari nel 2024. Il tasso di crescita annuale (CAGR 2024-2029) si attesta al 7,23%, con un volume di mercato previsto di 5,26 miliardi di dollari entro il 2029. Nel mercato degli strumenti musicali, si prevede che il numero di utenti raggiungerà i 99,9 milioni entro il 2029.

  • Nel 2024, la quota di mercato dell’Italia è nuovamente aumentata fino a raggiungere il 2,67%, riflettendo la sua crescente importanza nel mercato cinese. Ciò indica un aumento sostanziale della domanda o un miglioramento delle relazioni commerciali tra i due paesi. Rispetto ad altri grandi esportatori come il Giappone e l’Indonesia, che hanno registrato cali significativi nei valori delle loro esportazioni verso la Cina nel 2023, quelle italiane sono rimasta stabili.

  • La partecipazione è a pagamento.

Per informazioni aggiornate sulle modalità di ingresso in Cina, si invita a consultare il seguente sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: Viaggiare Sicuri.

Informazioni utili

Rif. 085-2025
Settori interessati
STRUMENTI MUSICALI

Paesi interessati
Cina RP

Siti utili


Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane

UFFICIO BENI DI CONSUMO
Direttore: MATTEO MASINI
Riferimento evento: Eleonora Bitocchi
Telefono: 06 59926292
Email: editoria.musica@ice.it
Pec: editoria.musica@cert.ice.it


SHANGHAI
ITALIAN TRADE COMMISSION
ROOM 1902-1903 - THE CENTER - 989, CHANG LE ROAD
Direttore: AUGUSTO DI GIACINTO
Telefono: 008621 62488600
Fax: 008621 62482169
Email: shanghai@ice.it