22/10/2025    -    26/10/2025

Tampere, Finlandia

Partecipazione collettiva a Womex 2025

Partecipazione collettiva a fiere
Discografia


L'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane organizza la partecipazione collettiva italiana a WOMEX - Worldwide Music Expo 2025, che si svolgerà a Tampere (Finlandia), dal 22 al 26 ottobre 2025.

La partecipazione all'iniziativa è organizzata in collaborazione con Assomusica, l’associazione degli organizzatori e dei produttori di spettacoli di musica dal vivo, Puglia Culture, nell'ambito delle azioni di Puglia Sounds — il progetto per lo sviluppo del sistema musicale regionale realizzato in collaborazione con Regione Puglia, Regione Emilia-Romagna, nell'ambito della collaborazione per attività di music export tra Emilia-Romagna Music Commission e ATER Fondazione, e le reti di festival Italian World Beat e rete italiana World Music.

Perchè partecipare

WOMEX - Worldwide Music Expo è il principale appuntamento europeo originariamente dedicato alla world music ma presto diventato un riferimento per l’industria culturale e creativa includendo ogni genere musicale della scena contemporanea. Nata a Berlino nel 1994 e organizzata da Piranha Arts, la manifestazione si svolge ogni anno in una città europea diversa e vede la partecipazione di professionisti di settore, associazioni di categoria, istituzioni governative, enti pubblici e di formazione provenienti da tutto il mondo.

Womex propone, oltre alla tradizionale fiera di settore, un ricco programma di conferenze, proiezioni di film e documentari ed esibizioni di artisti emergenti. L’edizione 2024, che si è tenuta a Manchester (Regno Unito), ha ospitato 2.850 professionisti provenienti da 118 Paesi, in rappresentanza di 1.530 aziende; più di 61 attività e spettacoli si sono svolti su sette palcoscenici dedicati, dislocati in venue di prestigio della città di Manchester; hanno inoltre partecipato: 1.000 promotori di eventi, 560 case discografiche e distributori, 510 istituzioni governative ed educative, 680 agenti discografici, 590 manager e 280 produttori, 237 giornalisti nazionali e internazionali, 88 relatori. Sono stati presenti 246 stand di 738 aziende espositrici provenienti da 56 Paesi.

Il settore della musica dal vivo in Scandinavia gode di ottima salute, con una forte domanda di concerti e festival, sia di artisti locali che internazionali. Per quanto riguarda la Finlandia, nel 2024 il settore della musica dal vivo ha registrato una crescita eccezionale del 17%, affermandosi come motore trainante dell’intera industria musicale nazionale. La vivacità della scena live si riflette in una partecipazione diffusa del pubblico a concerti e festival in tutto il Paese. Parallelamente, il mercato della musica registrata prosegue la transizione verso il digitale, mantenendo comunque una solida base di appassionati per i formati fisici come il vinile. Complessivamente, i principali comparti dell’industria musicale finlandese — musica dal vivo, diritti d'autore, registrazioni e sussidi — hanno raggiunto nel 2024 un valore di 932 milioni di euro, confermando la Finlandia come uno dei mercati più dinamici e in crescita dell'area scandinava.

Informazioni utili

Rif. 090-2025
Settori interessati
REGISTRAZIONI SONORE (DISCOGRAFIA)
Industria musicale

Paesi interessati
Finlandia

Siti utili


Contatti

ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane

UFFICIO BENI DI CONSUMO
Direttore: MATTEO MASINI
Riferimento evento: Maria Lucia Martorelli, Chiara Calabrese
Telefono: 06 5992 6282/6253
Email: editoria.musica@ice.it
Pec: editoria.musica@cert.ice.it


HELSINKI
DESK ICE-Agenzia presso l'Ambasciata d'Italia a Helsinki
Itäinen Puistotie 4 A
Telefono: +358 096811280
Email: stoccolma@ice.it


STOCCOLMA
ITALIENSKA STATENS UTRIKESHANDELSBYRÅ ITALIENSKA AMBASSADENS SEKTION FÖR HANDELSUTBYTE.
KORTA GATAN 7, 8TH FLOOR, SOLNA
Direttore: NADIA SVALUTO MOREOLO
Telefono: 0046 8248960
Fax: 0046 4114947
Email: stoccolma@ice.it