Dubai, Emirati Arabi Uniti
Partecipazione collettiva a Expand North Star Dubai 2025
Partecipazione collettiva a fiere
Start Up e PMI Innovative
Saranno prese in considerazione le domande inviate tramite PEC nella giornata del 22/9/2025 dalle Startup e PMI innovative regolarmente iscritte nel Registro Imprese sezione Startup/PMI innovative in possesso dei seguenti requisiti minimi:
- essere una Start Up/PMI Innovativa registrata nell'apposita sezione speciale del Registro delle imprese;
- disporre di un sito internet in lingua inglese, non traduzione automatica in base all’IP;
- essere in grado di condurre pitching sessions e trattative in lingua inglese;
- partecipare a livello di founder/co-founder o altra figura in grado di prendere impegni per conto della start up/PMI innovativa;
- essere nella fase di validazione di mercato ed individuazione del product/market fit;
- non essere in condizione di morosità nei confronti dell’Agenzia ICE.
I requisiti preferenziali sono:
- aver già raccolto un primo round di investimenti da parte di investitori professionali (VC, business angels, crediti bancari - no autofinanziamento) di almeno 100.000 euro;
- aver già effettuato un processo di incubazione o accelerazione in Italia o all'estero;
- aver vinto bandi di concorso (con premi in denaro) indetti da soggetti pubblici o privati;
- essere in possesso di un brevetto o di un diritto di proprietà industriale.
Per partecipare all'iniziativa le aziende di cui sopra dovranno:
- Essere iscritte alla sezione speciale del Registro Imprese delle Startup e PMI Innovative della propria Camera di Commercio (verificare al link sopra riportato se l’Azienda risulta iscritta). Non verranno prese in considerazione richieste pervenute da Aziende non iscritte al registro in oggetto;
- Registrarsi all'Area Clienti del sito ICE (qualora l'azienda non sia già iscritta) a questo link: https://www.ice.it/it/area-clienti/login. In caso di problemi con la registrazione nell'Area Clienti del sito è possibile contattare l'Ufficio URP (urp@ice.it, tel.800 989 800);
- Compilare la Scheda di adesione online (https://www.ice.it/it/area-clienti/eventi/dettaglio-evento/2025/@@/091);
- Inviare da PEC aziendale alla PEC startup@cert.ice.it la seguente documentazione:
- Scheda di adesione timbrata e firmata dal legale rappresentante (il pdf viene generato al termine della compilazione online della scheda di cui sopra e inviato automaticamente all'email aziendale);
- Visura camerale aggiornata a 6 mesi;
- Regolamento di Agenzia ICE allegato, da timbrare e firmare per accettazione a cura del legale rappresentante;
- Dichiarazione sostituitva dell'atto di notorietà che i prodotti promossi e/o esposti in occasione dell'evento rispettano la normativa prevista per i prodotti Made in Italy (vd. modello allegato) da compilare, timbrare e firmare a cura del legale rappresentante.
- Compilare il GoogleForm di raccolta dati e materiali per il catalogo.
IMPORTANTE!
Sarà cura dell'Agenzia ICE confermare la partecipazione all'iniziativa e la posizione assegnata all'interno del Padiglione italiano con l'ammissione ufficiale che verrà notificata a conclusione della fase di raccolta delle adesioni e terrà conto della valutazione degli organizzatori in base ai criteri di seguito riportati e dell'ordine cronologico di arrivo delle domande di partecipazione tramite PEC. Non saranno considerate le domande di adesione pervenute in data ed ora antecedente o successiva a quanto indicato.
La validazione dell'ammissione delle startup/PMI innovative partecipanti sarà a cura degli organizzatori della manifestazione. Per la valutazione saranno presi in considerazione i seguenti aspetti
- Idea: How innovative is this idea?
- Market Opportunity: Market Size, Competition, Scalability
- Business Model: Revenue Model, Pricing, Target Customers
- Traction: Any revenue, customers, investors?
- Team: Is a skilled team in place for the startup’s success?
Sono disponibili N. 30 postazioni. Nel caso in cui le adesioni ammissibili fossero in sovrannumero rispetto alle postazioni disponibili, ci si riserva di valutare la possibilità di assegnarle in condivisione, secondo turnazioni.
ATTIVITÀ PER LE START UP/PMI INNOVATIVE
Per informazioni sulle altre attività curate da Agenzia ICE nel settore delle Start Up, visitate la pagina https://www.ice.it/it/settori/startup-innovazione e seguite la pagina www.linkedin.com/itastartup.
EXPORT.GOV.IT
È il portale unico di accesso ai servizi per l’export che consente alle imprese di orientarsi con pochi click verso le iniziative e gli strumenti formativi e informativi messi a disposizione dalla Farnesina, dall’Agenzia ICE, da SACE e da SIMEST per accompagnare le imprese verso le opportunità offerte dai mercati internazionali.
L'ICE-Agenzia promuove i rapporti economici dell'Italia con l'estero sostenendo le aziende italiane nel processo di internazionalizzazione, affianca le imprese italiane attraverso un'offerta integrata di servizi di informazione, formazione, promozione e consulenza per conoscere i mercati esteri, individuare nuove opportunità, consolidare le relazioni internazionali. I nostri uffici all'estero sono in grado di fornire una vasta gamma di servizi (https://www.ice.it/it/serviziperlexport) ad integrazione di quelli compresi in questa iniziativa. Sisuggerisce quindi, di contattare direttamente in via preliminare gli uffici ICE competenti per esaminare insieme le possibilità di intervento nei vari mercati di interesse.
Per informazioni di carattere generale sui servizi rivolgersi all'UFFICIO SERVIZI ALLE IMPRESE della sede di Roma, numero verde 8009898 00, e-mail: urp@ice.it.