Shanghai, Cina RP
Partecipazione collettiva a CCBF - China Shanghai International Children's Book Fair 2025
Partecipazione collettiva a fiere
Editoria per bambini
L’ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane organizza, in collaborazione con AIE - Associazione Italiana Editori e Bolognafiere, la partecipazione collettiva alla China Shanghai International Children's Book Fair che si terrà dal 14 al 16 novembre 2025, presso lo Shanghai World Expo Exhibition & Convention Centre.
La China Shanghai International Children's Book Fair, nata nel 2013, rappresenta un appuntamento molto importante per le aziende italiane che vogliono trovare sbocchi nel mercato cinese. La fiera non è solo un centro di diritti d'autore per i libri per bambini, ma è anche una piattaforma premium che offre soluzioni di marketing e possibilità di crossover per una vasta gamma di settori.
L’edizione 2024 della fiera ha registrato 497 espositori provenienti da 32 paesi su un’area di 25.000 mq. Sono stati presentati oltre 20.000 nuovi titoli e sono stati organizzati 353 eventi da parte degli espositori in fiera e in città. Inoltre, la fiera ha visto la partecipazione di un totale di 41.263 visitatori provenienti da tutto il mondo, tra cui 17.081 visitatori professionali.
La Cina rappresenta un importante mercato a elevato potenziale per la vendita dei diritti d'autore, in particolare per alcuni generi punti di forza dell'editoria italiana, come i libri per ragazzi, d'arte, illustrati e scientifici.
A partire dal 2024 la lettura in Cina è entrata in una nuova fase di crescita. Lo sviluppo e la regolamentazione continui delle biblioteche digitali e dei metodi di lettura elettronici indicano che la trasformazione digitale è ormai un trend inarrestabile. Già nel 2021, il mercato cinese della lettura digitale aveva raggiunto un volume complessivo di 41,57 miliardi di yuan, con un tasso di crescita del 18,23%, evidenziando il forte potenziale del settore.
I dati del settore rivelano che i libri per bambini sono diventati il segmento più ampio del mercato librario al dettaglio in Cina, rappresentando circa il 27%. La Cina ha superato gli Stati Uniti un decennio fa, diventando il più grande mercato mondiale per i libri per l’infanzia. Delle oltre 580 case editrici presenti sul territorio nazionale, più di 550 sono attive nell’editoria per bambini. La Cina è ormai una potenza nel settore, producendo oltre 40.000 nuovi titoli all’anno—il numero più alto al mondo—con più di 800 milioni di copie stampate annualmente. Negli ultimi anni, i libri per bambini cinesi stanno raggiungendo sempre più spesso il pubblico internazionale, e la cooperazione globale in questo ambito continua a svilupparsi.
Entro il 2025, si prevede che il mercato globale dei libri per bambini mostrerà una crescita multipolare. In quanto secondo mercato di consumo al mondo, la Cina sta crescendo a un ritmo superiore rispetto ai mercati occidentali maturi. Il mercato globale dovrebbe superare i 42 miliardi di dollari, con la Cina che contribuirà al 28% del valore totale.
Informazioni utili
Rif. 099-2025
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO BENI DI CONSUMO
Direttore: MATTEO MASINI
Riferimento evento: Maria Lucia Martorelli,Silvia Forestieri
Telefono: 06 59926396-6253
Email: editoria.musica@ice.it
Pec: editoria.musica@cert.ice.it
SHANGHAI
ITALIAN TRADE COMMISSION
ROOM 1902-1903 - THE CENTER - 989, CHANG LE ROAD
Direttore: AUGUSTO DI GIACINTO
Telefono: 008621 62488600
Fax: 008621 62482169
Email: shanghai@ice.it