Iran
Webinar: I settori farmaceutico, medicale e dentale in Iran - opportunità per le aziende italiane
Giornate tecnologiche, seminari, convegni
Health care
ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, con il supporto dell'Ambasciata italiana a Teheran organizza il webinar dal titolo “I settori farmaceutico, medicale e dentale in Iran - opportunità per le aziende italiane”. Il webinar si terrà sulla piattaforma zoom il 26 novembre dalle ore 11:00 alle ore 13:00.
L'Iran è la quarantesima economia al mondo e la quarta nell'area MENA, con una popolazione di 86.513.715 abitanti e con proiezioni di crescita a 92 milioni di abitanti entro il 2030, rappresentativa di un mercato ampio e in crescita con una attenzione sul miglioramento della qualità delle cure offerte e sulla domanda di servizi medici, dentistici e chirurgici di qualità.
Settore farmaceutico
Negli ultimi anni gli indicatori sanitari sono notevolmente migliorati e, di conseguenza, la disponibilità e l’accesso ai medicinali. Pur avendo investito molto nel settore farmaceutico, l’Iran continua tuttavia ad importare grandi quantitativi di medicinali (1.66 miliardi di euro dal mondo e 62.32 milioni di euro dall’Italia nel 2024). L'Italia risulta, in questo settore, tra i principali partner dell'Iran, anche in considerazione del fatto che le forniture di medicinali e di apparecchiature del settore medicale sono considerati esenti dall'applicazione delle sanzioni USA e UE e che sono attivi i collegamenti interbancari tra Italia ed Iran che consentono di operare in tali ambiti.
Settore dispositivi medici
L'Iran possiede il quinto più grande mercato dei dispositivi medicali nella regione. Il Direttore Generale del Dipartimento dei Dispositivi Medicali dell'Iran Food and Drug Administration (IFDA), Sig. Saeedreza Shahmoradi, ha valutato il mercato dei dispositivi medicali in 2.5 miliardi di dollari nell’anno persiano 1402 (21/03/2023-20/03/2024); la cifra comprende sia prodotti domestici che quelli importati. La produzione nazionale copre circa il 40% del fabbisogno dei dispositivi medicali del mercato interno e circa il 60% viene importato dall’estero (1,63 miliardi di euro dal mondo e 26,32 milioni di euro dall’Italian nel 2024).
Potenziale del mercato iraniano
L'Iran, con la sua posizione geografica strategica nel cuore del Medio Oriente, offre un'opportunità unica per diventare un hub commerciale e sanitario per l'intera regione MENA (Medio Oriente e Nord Africa), con una popolazione di circa 500 milioni di abitanti.
Rischi e considerazioni
Sanzioni internazionali: le sanzioni possono incidere sulle transazioni finanziarie e le operazioni commerciali; le banche applicano una due diligence rafforzata e le relative autorizzazioni, di recente vanno ottenute dal Comitato di Sicurezza Finanziaria (CSF) del MEF.
Regolamentazione: il controllo dei prezzi e la protezione della proprietà intellettuale possono rappresentare sfide.
Incertezze politiche: le dinamiche politiche interne ed estere possono influenzare la stabilità del mercato.
Informazioni utili
Rif. 152-2025
Contatti
ICE Agenzia
ICE-Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
UFFICIO BENI STRUMENTALI
Direttore: LUCA DURANTE
Riferimento evento: Emanuela Ciccolella
Email: e.ciccolella@ice.it
Pec: innovazione@cert.ice.it
TEHERAN
ITALIAN TRADE AGENCY (I.C.E.) - TRADE PROMOTION SECTION OF THE ITALIAN EMBASSY
17 NELSON MANDELA BLVD., UNIT 15, 7th FLOOR, NAVAK BLDG.,
Telefono: 009821 88889828
Fax: 009821 88889839
Email: teheran@ice.it