15/03/2026    -    17/03/2026

Duesseldorf, Germania

AZIONI COLLATERALI A PROWEIN 2026

Azioni di comunicazione
VINO DI UVE


Modalità di adesione


SELEZIONE DEI "TOP 100 VINI ITALIANI" (ai partecipanti che non rientreranno nei TOP 100, ICE Agenzia provvederà ad un rimborso di €200,00 + IVA)
€ 300,00 + IVA
Partecipazione ad una MASTERCLASS
€ 750,00 + IVA

  1. Registrarsi all'Area Clienti del sito ICE (qualora l'azienda non sia già iscritta) a questo link: https://www.ice.it/it/area-clienti/login
  2. Effettuare pre-registrazione: dal 17/09/2025 al 24/09/2025 cliccando sull'apposito tasto "PER ADERIRE CLICCA QUI", che comparirà al momento dell'apertura delle pre-registrazioni in alto a destra della pagina dell'evento. Il modulo sarà attivo solo esclusivamente fino al 24 settembre 2025. A conclusione della compilazione, le aziende riceveranno in automatico una e-mail di conferma con Scheda di adesione pre-compilata e relativi allegati. I documenti ricevuti dovranno essere scaricati, compilati nelle parti mancanti e richieste, firmati e pronti per l'invio della PEC.
  3. Inviare la documentazione via PEC: dal 30/09/2025 a partire dalle ore 09:30 fino al 03/10/2025 invio della documentazione precompilata (vedi punto 2) esclusivamente tramite PEC a vini@cert.ice.it con oggetto "ICE alla Prowein 2026: Ragione Sociale Azienda/Consorzio/Regione".

Si riepiloga la documentazione da trasmettere con PEC:

A) Scheda di adesione timbrata e firmata dal legale rappresentante o dal rappresentante dell'impresa;
B) Regolamento ICE-Agenzia (allegato alla circolare informativa), da timbrare e firmare per accettazione a cura del legale rappresentante o dal rappresentante dell'impresa;
C) Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà per la promozione/esposizione dei prodotti, in conformità alla normativa prevista per i prodotti Made in Italy (allegata alla circolare informativa) da compilare, timbrare e firmare a cura del legale rappresentante o dal rappresentante dell'impresa;

IMPORTANTE!!! Le domande pervenute prima dell’orario ufficiale comunicato non saranno considerate valide. Informiamo inoltre che durante la procedura di adesione non verranno fornite indicazioni circa il corretto arrivo delle pec, la posizione in graduatoria e la conformità dei documenti inviati.

La sola registrazione online non equivale a domanda di adesione e pertanto non si sarà inseriti nell'iniziativa.

L'Agenzia ICE si riserva la possibilità di annullare l'iniziativa o di modificarne le modalità di attuazione in qualsiasi stadio di organizzazione.

La sola registrazione online non equivale a domanda di adesione o inserimento in graduatoria.

CAUSA ESCLUSIONE

L'iniziativa è riservata alle aziende che producono VINI, che saranno ammesse a partecipare in base all'ordine cronologico di arrivo delle PEC delle candidature secondo l'Art. 7 del Reg. Generale di partecipazione alle iniziative ICE Agenzia che vi invitiamo a leggere, fino ad esaurimento degli stand disponibili:

  • Le domande pervenute prima dell'apertura delle iscrizioni (30/09/2025 dalle ore 9:30) non verranno prese in considerazione;
  • Le domande pervenute oltre la chiusura delle iscrizioni (03/10/2025) non saranno accettate;
  • Le richieste in sovrannumero pervenute nel periodo di iscrizione verranno collocate in un'apposita lista cronologica d'attesa;
  • Non saranno accolte le domande pervenute da aziende morose nei confronti dell’ICE Agenzia anche se presentate da organismi associativi;
  • L’adesione delle aziende è soggetta all’allegato Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative organizzate da ICE Agenzia.

Si ricorda che:
- ART. 3 REGOLAMENTO "sono ammessi a partecipare esclusivamente produttori "Made in Italy", come da Regolamento CEE n. 2454/1993 e Legge n.350/2003, integrata da Legge n. 80/2005 e Legge n. 166/2009 e Legge n. 55/2010 e s.m.i."
- ART. 8 REGOLAMENTO "qualora l’azienda non abbia provveduto al pagamento della quota nei termini indicati in fattura, decade da ogni diritto di partecipazione e non potrà prendere possesso dello stand assegnato". A decorrere dal giorno successivo alla scadenza del termine di pagamento decorrono gli interessi legali di mora.
A norma del D. Lgs. n. 192 del 9.11.2012, a decorrere dal giorno successivo alla scadenza del termine per il pagamento, senza che sia necessaria la costituzione in mora, saranno addebitati gli interessi legali di mora, pari al tasso di riferimento BCE maggiorato di 8 punti percentuali, oltre l'importo forfettario di 40,00 euro a titolo di risarcimento del danno.
Una volta scaduto il termine di adesione, le aziende dovranno attendere la formale ammissione da parte dell'Agenzia ICE, che invierà alle aziende selezionate apposita lettera di ammissione via PEC. A tale lettera seguirà una circolare con dettagli tecnico-organizzativi sulla partecipazione.
Per tutto quanto non espressamente indicato si rimanda al Regolamento Ufficiale dell’Ente Fieristico e del centro espositivo dove avra’ luogo la fiera.

RINUNCE E PENALI applicate per le Masterclass

Come previsto dall’art. 13 del regolamento dell’ICE-Agenzia, in caso di rinuncia, il Consorzio/Regione che non fosse in grado di partecipare all’iniziativa deve inoltrare immediatamente una comunicazione via PEC all’indirizzo: vini@cert.ice.it

Se la rinuncia viene notificata all’ICE-Agenzia entro i giorni indicati nella comunizione ufficiale di ammissione, nulla è dovuto dal Consorzio/Regione. Superato tale termine, il Consorzio/Regione è tenuta al pagamento delle penali come previsto dal nostro Regolamento e come di seguito riportato:

- in caso di subentro da parte di un Consorzio/Regione in lista di attesa, la penale applicata sarà pari al 15% dell'importo dovuto (€750,00), quindi di €112,50;

- in caso di nessun subentro il Consorzio/Regione è tenuto al pagamento dell'intero importo pari a €750,00.

INFO AGGIUNTIVE

Le aziende riceveranno il link per iscriversi aL portale di Meininger nella lettera di ammissione inviata da ICE Agenzia.

FATTURAZIONE - INFO IMPORTANTI

TERMINI DI PAGAMENTO

Ricordiamo che il pagamento della fattura della quota di partecipazione all'iniziativa, come previsto dal Regolamento di partecipazione alle nostre iniziative, deve essere effettuato entro i termini di pagamento previsti dal documento emesso.

Si prega di NON procedere al pagamento della quota di partecipazione prima dell'emissione della relativa fattura.

METODO DI PAGAMENTO

Il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente tramite il servizio PagoPA-ICE. La fattura emessa sarà visibile nel cassetto fiscale SDI dell'azienda.

VARIAZIONI DELL'INTESTAZIONE E INSERIMENTO DI DICITURE PARTICOLARI

Eventuali variazioni dell'intestazione della fattura dovranno essere comunicate contestualmente alla scheda di adesione. Per quanto concerne invece diciture per OCM, CUP o bandi, relativi alla fattura dell'iniziativa, saranno fornite istruzioni nella lettera di ammissione. In generale, previo rilascio di un'apposita autocertificazione, sarà possibile inserire una dicitura in fattura solo se l'azienda ne farà richiesta prima dell’emissione della fattura. Qualora tale dicitura venga invece specificata in seguito, l’azienda riceverà al termine dell'iniziativa una lettera di accompagnamento riportante i dati indicati. Si specifica che non sarà possibile in ogni caso effettuare variazioni per fatture già emesse.

DICHIARAZIONE D'INTENTO

L'azienda che intenda avvalersi della facoltà di acquisire beni e servizi senza l'applicazione dell'IVA deve procedere all'invio della dichiarazione d'intento secondo le istruzioni nell'allegato dedicato entro i termini di rinuncia senza penale e, in ogni caso, prima dell'emissione della fattura.