19/11/2025    -    20/11/2025

Helsinki, Finlandia

PADIGLIONE NAZIONALE A SLUSH 2025

Partecipazione collettiva a fiere


Offerta ICE-Agenzia


L'adesione è aperta alle start up e alle PMI innovative iscritte al Registro Speciale delle Camere di Commercio e non morose nei confronti dell'Agenzia ICE.

In considerazione del numero limitato di postazioni, verranno applicati dei criteri di selezione riportati nella sezione modalità di adesione.

L'offerta di ICE-Agenzia include:

  • 2 pass nominativi per ogni startup partecipante;
  • una postazione di lavoro disponibile a rotazione sulla base di un calendario disposto in anticipo. La postazione di lavoro consisterà in un mini-booth di circa 5 mq, dotato di tavolo e sgabello, monitor, connessione internet;
  • campagna di comunicazione attraverso i portali istituzionali e settoriali di ICE Agenzia e dell'Ambasciata d'Italia a Helsinki;
  • inserimento del profilo aziendale nel sito dell'evento;
  • accesso alla piattaforma di matchmaking della manifestazione;
  • assistenza in loco di personale di ICE Agenzia.

Le aziende ammesse a partecipare saranno altresì coinvolte in tutti gli eventi collaterali (presentazioni, pitching session, ecc.) che saranno eventualmente organizzati, anche in collaborazione con la locale Ambasciata.


In attuazione del DL 179/12 e ss.mm., la partecipazione delle start up/PMI innovative italiane alla presente iniziativa è gratuita. Rimangono a carico dei partecipanti le spese di viaggio, vitto, alloggio, eventuale spedizione merce e ogni altro servizio non previsto nella presente circolare.


ICE Agenzia si riserva di annullare l'iniziativa nel caso in cui le adesioni pervenute fossero in numero insufficiente.

Alle startup e alle PMI innovative che saranno selezionate verrà richiesto di presidiare la postazione che sarà loro assegnata per tutta la durata del turno. Si suggerisce, pertanto, di prevedere la presenza di almeno 2 rappresentanti aziendali che possano eventualmente alternarsi presso la postazione.

Poiché la presenza di una o più postazioni vuote arreca un danno all'immagine dell'intera collettiva nonché uno spreco di risorse pubbliche che si sarebbero potute impiegare a supporto di un'altra start up interessata a partecipare, il mancato presidio della postazione
(al netto di brevi momenti e per esigenze non procrastinabili) nei turni di assegnazione sarà considerato al pari di un no show, e darà quindi luogo all'emissione della fattura per penale di € 1.000,00 + IVA.