03/12/2025    -    06/12/2025

Damasco, Siria

PADIGLIONE NAZIONALE A SOG - SYRIA OIL AND GAS 2025

Partecipazione collettiva a fiere
OIL & GAS


Modalità di adesione


Postazione in open space
€ 1.000,00 + IVA
Servizio di catalogoteca
€ 300,00 + IVA

Le domande di partecipazione potranno essere inviate a partire dalle ore 09:00 di giovedì 30 ottobre e fino alle ore 18.00 di Venerdì 14 novembre 2025 nelle forme e modalità di seguito riportate:
1. Compilare la Scheda di Adesione Online cliccando sul pulsante blu “PER ADERIRE CLICCA QUI”. Per poter aderire è necessario essere registrati sul sito dell’ICE–Agenzia. Qualora non lo siate, accedete alla pagina https://www.ice.it/it/areaclienti/login - nuova registrazione.
A seguito della compilazione della scheda online, un riepilogo in PDF verrà trasmesso sulla casella di posta elettronica aziendale unitamente agli altri documenti da inviare.
N.B. Il bottone "Per aderire clicca qui" sarà attivo già a partire dalla pubblicazione della circolare. TUTTAVIA, LE PEC DOVRANNO ESSERE INVIATE A PARTIRE DALLE ORE 9:00 DEL 29 OTTOBRE 2025.
2. Inviare da PEC aziendale a PEC innovazione@cert.ice.it, specificando nell'oggetto "Partecipazione collettiva alla fiera SOG - SYRIA OIL & GAS 2025 - NOME AZIENDA", i tre documenti seguenti :

  • Scheda di adesione in formato pdf, firmata dal legale rappresentante o da un rappresentante aziendale autorizzato;
  • Regolamento ICE-Agenzia allegato, firmato per accettazione dal legale rappresentante o da un rappresentante aziendale autorizzato;
  • Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà che i prodotti promossi e/o esposti in occasione dell’evento rispettano la normativa prevista per i prodotti Made in Italy, compilata, timbrata e firmata dal legale rappresentante.

***************************************************************

Le aziende ammesse a partecipare saranno formalmente avvisate tramite PEC da parte di ICE Agenzia.
Una volta trasmessa la lettera ufficiale di ammissione, le aziende avranno tempo 5 giorni di calendario (inclusi sabati, domeniche e festivi) per inviare formale rinuncia.
La conferma tacita o esplicita delle condizioni indicate nella lettera di ammissione implica l'impegno da parte delle aziende partecipanti a presidiare la postazione assegnata, con almeno un proprio delegato o con un rappresentante locale, per l'intera durata della manifestazione.

SELEZIONE DEI PARTECIPANTI

Le candidature verranno valutate e le ammissioni saranno effettuate secondo i seguenti criteri:
1) attinenza della produzione aziendale alle tematiche della mostra SYRIA OIL & GAS
2) Ordine cronologico di arrivo delle PEC. Per il giorno e l'orario di arrivo delle PEC, farà fede il sistema di posta elettronica certificata di ICE Agenzia.

Le richieste di adesione non saranno accolte se presentate da aziende morose nei confronti di ICE Agenzia.

Rinuncia e Penale Applicabile
Secondo quanto stabilito dall'art. 13 del Regolamento ICE-Agenzia, nel caso di rinuncia oltre il termine dei 5 gg di calendario previsti dalla ricezione dell'ammissione ufficiale, sarà richiesto all'azienda di pagare:
- una penale pari al 15% del valore della singola postazione se la postazione verrà riassegnata;
- l'intero ammontare del valore della singola postazione qualora la postazione non venisse riassegnata.

INFO AGGIUNTIVE

PASSAPORTO

Per l'ingresso nel Paese, è necessario il passaporto, con almeno 6 (sei) mesi di validità residua. Per eventuali variazioni alla normativa relativa alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata presente a Vienna o presso il proprio Agente di viaggio.
Si raccomanda ai connazionali di verificare l’integrità del passaporto prima della partenza, al fine di evitare che le Autorità siriane – sospettando manomissioni – ne ostacolino l’ingresso o l’uscita dal Paese,
Nota bene: Le Autorità di frontiera Siriane non autorizzano l'ingresso in Siria ai possessori di passaporto o di altro documento di viaggio, dal quale risulti che il titolare sia stato in precedenza in Israele (Paese con il quale formalmente sussiste ancora lo stato di belligeranza). Ciò avviene anche se si è già in possesso di visto rilasciato da una Rappresentanza diplomatica/consolare siriana all'estero. Si fa inoltre presente che i timbri egiziani e giordani - rilasciati ai rispettivi posti di frontiera con Israele (quali: Taba, Rafah, King Husseing - ex Allenby Bridge, ecc...) - sono equiparati dalle Autorità siriane al timbro israeliano e non permettono l'ingresso in Siria.

VISTO

Dal 1 maggio 2024 e' stato attivato il portale www.evisa.sy per la richiesta di visto online. Per ottenere il visto occorre connettersi al portale e caricare le informazioni richieste. Il visto elettronico (e-visa) viene inviato via e-mail e consiste in una pagina che contiene i dati del richiedente associati a un QR code. La pagina va stampata e presentata alle autorita' di frontiera insieme al passaporto. Il visto ha un costo variabile a seconda del tipo e della durata, che va pagato in contanti e in dollari al momento dell'ingresso nel Paese. Occorrono normalmente almeno due settimane per ottenere un visto; e' preferibile chiederlo con largo anticipo.

Per maggiori informazioni si consiglia di rivolgersi all'Ambasciata della Repubblica Araba Siriana a Vienna o, per coloro che provengono dal Libano, all'Ambasciata siriana a Beirut.
In alcuni casi, il visto può essere rilasciato in frontiera, previa autorizzazione concessa, in base ad un invito di un cittadino siriano, depositato presso l'Ufficio competente del Ministero dell'Interno Siriano. Di solito, i visti consentono un solo ingresso nel Paese. Se si programma una visita in più Paesi dell'area, con reingresso in Siria (viaggi che comprendano visite anche in Giordania e in Libano), è necessario richiedere un visto con "più ingressi".
All'ingresso nel Paese, viene fatta compilare una "Carta d'Entrata", da conservare durante il soggiorno e da restituire in uscita alla frontiera.
Per soggiorni superiori a 15 giorni, è necessario richiedere (entro i primi 15 giorni) alle locali Autorità per l'immigrazione siriane un "Visto di Residenza", che verrà controllato al momento dell'uscita dal Paese. In mancanza di tale "Visto di Residenza" le Autorità potrebbero effettuare alcuni accertamenti, prima di consentire la partenza dal Paese.
Si segnala che alcune compagnie aeree - Turkish Airways, Royal Jordanian e Qatar Airways - hanno ripreso collegamenti aerei con Damasco, il cui aeroporto era rimasto inattivo per oltre 12 anni. Via terra, e' per il momento, possibile l'attraversamento del confine siro-libanese e del confine siro-giordano.

Per ulteriori informazioni, si consiglia fortemente di consultare il sito Viaggiare Sicuri del MAECI.