
UNIDO - United Nations Industrial Development Organization - è l'Agenzia delle Nazioni Unite che promuove lo sviluppo industriale per la riduzione della povertà, la globalizzazione inclusiva e la sostenibilità ambientale.
Nell'attuazione del proprio mandato, UNIDO ha effettuato, nel 2018, acquisti di beni e servizi per un totale di oltre 133 milioni di euro, svolgendo 819 progetti di cooperazione tecnica. Nei primi 9 mesi del 2019 sono stati già impegnati oltre 84 milioni di euro, con un portafoglio di 690 progetti attualmente in corso.
L’Italia, membro fondatore dell’UNIDO, ne è attualmente il quinto donatore in termini di contributi obbligatori e il primo donatore bilaterale, considerando anche i contributi volontari. Nell'ultimo triennio, l'Italia ha stanziato circa 25 milioni di euro per finanziare iniziative dell’UNIDO volte a creare opportunità di sviluppo ed occupazione sostenibili a beneficio di comunità locali in aree prioritarie per la nostra Cooperazione (Nord Africa, Medio Oriente e Africa Subsahariana).
Tramite la collaborazione con UNIDO, l'Italia diffonde modelli caratteristici del modo italiano di “fare impresa”, valorizza le eccellenze in molti settori, promuove un modello di sviluppo inclusivo e sostenibile. Nel 2018, circa 7 milioni di euro (pari al 5,2% del totale del procurement UNIDO), sono stati impegnati in contratti stipulati con imprese italiane fornitrici principalmente di macchinari, relativi componenti, servizi di manutenzione, servizi di consulenza.