
GIFA, che si terrà a Düsseldorf dal 12 al 16 giugno 2023, offre una gamma completa di prodotti nei settori della fonderia e degli impianti di fusione, della tecnologia dei refrattari, degli impianti e dei macchinari per la produzione di stampi e anime, dei materiali e delle forniture per lo stampaggio, della costruzione di modelli e stampi, della tecnologia di controllo e dell'automazione, della protezione ambientale e dello smaltimento dei rifiuti, nonché delle tecnologie dell'informazione. La fiera sarà accompagnata da un ricco programma di supporto con numerosi seminari, congressi internazionali e conferenze.
L'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con AMAFOND, ha organizzato una collettiva italiana per 41 aziende su una superficie di circa 1310 metri quadrati nei seguenti padiglioni:
Padiglione 11 - Stand da A24 a B36-1 (con 16 aziende)
Padiglione 16 - Stand da E11 a G24-03 (con 25 aziende)
I prodotti di fonderia sono sempre richiesti dalla maggior parte dei settori dell’industria tedesca, soprattutto dall’industria automobilistica e delle costruzioni. La maggior parte del fatturato del settore (in aumento negli ultimi anni) dipende dagli scambi commerciali dentro e fuori i confini europei. Grazie alla sua leadership in termini di innovazione e qualità, l'industria tedesca delle fonderie svolge da anni un ruolo molto particolare nella competizione a livello europeo e mondiale. La Germania rappresenta per l'Italia un importante mercato di sbocco per le esportazioni del settore in particolare per alcune categorie di prodotti come convertitori, secchie di colata, lingottiere e macchine per colare per la metallurgia, le acciaierie o le fonderie per le quali l'Italia è primo esportatore a livello mondiale per la Germania.
Per maggiori dettagli è possibile consultare la nostra brochure ed il video prodotto in occasione della nostra collettiva:
arrivederci a GIFA 2027!
Per ulteriori informazioni, contattare il team ITA di Berlino all'indirizzo: industrie.berlin@ice.it