RICHIESTA PREVENTIVO: Affitto Aree per “Moda Italia & Shoes from Italy” negli anni 2025-2026

L’ICE-Agenzia Ufficio di Tokyo organizza due volte l'anno (febbraio e luglio) la mostra "Moda Italia & Shoes from Italy" e trade fair di Total Fashion Italiano.

Stiamo cercando location che soddisfino i seguenti criteri.

  1. Ubicazione della location: raggiungibile a piedi (entro 10 minuti) dalla stazione più vicina (JR, metropolitana) nei quartieri di Shibuya, Shinjuku, Chuo, Chiyoda o Minato in Tokyo;
  2. Superficie richiesta: da 4.000 mq. a 5.000 mq.
  3. Date previste per l'esposizione:

          anno 2025: 4-6 febbraio, 8-10 luglio

          anno 2026: 3-5 febbraio, 7-9 luglio

  1. Schedule  

          Allestimento: 2 giorni

          Mostra: 3 giorni

          Smontaggio: dopo termine dell'ultimo giorno di fiera

  1. Dettagli dell'allestimento: montaggio di 100-130 stand
  2. Contratto: l’anticipo area per l’anno 2025 verrà formalizzato dopo l’aggiudicazione dell’appalto, mentre il saldo per l’anno 2025, l’anticipo area ed il saldo per l’anno 2026 saranno subordinati all’inserimento delle iniziative nelle attività promozionali dell’ICE-Agenzia e alla loro approvazione.
  3. Modalità e termine di presentazione del preventivo

          Termine di presentazione del preventivo:27 luglio 2023

          Modalità di presentazione del preventivo:e-mail

      ********************************************************************************************************************************

      • STIPULA DEL CONTRATTO

      Si informa che la Sezione per la Promozione Commerciale dell’Ambasciata d’Italia in Giappone procederà all’affidamento diretto in favore della società che avrà presentato il prezzo più basso.

      La stipula del contratto sarà subordinata alla verifica dei requisiti di ordine generale.  Si informa che in base alla normativa italiana vigente quest’Amministrazione può procedere ad effettuare controlli per verificare l’effettivo possesso dei requisiti generali e di quanto dichiarato all’atto di iscrizione nell’Albo Fornitori. In caso di dichiarazioni mendaci riferite al possesso dei requisiti o laddove questi dovessero risultare in difetto, la Sezione per la Promozione Commerciale dell’Ambasciata d’Italia in Giappone procederà con la risoluzione del contratto. In tal caso, oltre alla risoluzione, la suddetta Sezione provvederà al pagamento del corrispettivo pattuito esclusivamente per la parte di prestazione già eseguita e nei limiti dell’utilità ricevuta con l’applicazione di una penale in misura non inferiore al 10% del valore del contratto.  

       

      • CONDIZIONI DI PAGAMENTO

      L’emissione della fattura è subordinata al rilascio della verifica di regolare esecuzione da parte del Responsabile unico del procedimento da effettuarsi entro un termine non superiore a 7 giorni dalla conclusione della prestazione che sarà trasmessa alla società appaltatrice.

      Intervenuta la regolare esecuzione, il prestatore del bene/servizio potrà procedere all'emissione della fattura.

      Il pagamento da parte della Sezione per la Promozione Commerciale dell’Ambasciata d’Italia in Giappone sarà effettuato anticipatamente in due tranche, tramite bonifico bancario, dopo il ricevimento di regolare fattura: La prima dopo la stipula del contratto; il saldo all’inizio dell’evento.

       

      • PENALI  

      In caso di ritardo nell’esecuzione/consegna di quanto definito nel contratto, verrà richiesta una penale pari all’1% del valore del contratto per ogni giorno di ritardo con un massimo del 10% del valore del contratto stesso, fermo restando il diritto della Sezione per la Promozione Commerciale dell’Ambasciata d’Italia in Giappone di annullare il contratto. La suddetta Sezione può richiedere, oltre all’ammontare della penale, il risarcimento dei danni. La totale mancata esecuzione/consegna di quanto definito nel contratto comporterà l’annullamento del contratto stesso e nessun importo verrà corrisposto, fermo restando i diritti conferiti dalle leggi giapponesi alla Sezione.

       

      • TRACCIABILITA’ DEI FLUSSI FINANZIARI

      Il pagamento degli importi dovuti all’affidatario sara’ effettuato mediante bonifico bancario su conto bancario dichiarato in fase di iscrizione all’Albo Fornitore.  

       

      • NORMA DI COMPORTAMENTO DI COLLABORATORI E/O DIPENDENTI DELLA DITTA APPALTATRICE

      Il fornitore si obbliga, nell’esecuzione del presente contratto, al rispetto del “Codice di Comportamento di ICE-Agenzia” (in Italiano), “Code of Conduct for ITA” (in Inglese) adottato dall’ICE-Agenzia, disponibile sul sito internet www.ice.it – sezione “Amministrazione Trasparente” -> “Disposizioni generali” -> “Atti generali” -> “CODICE DISCIPLINARE E DI COMPORTAMENTO”. La violazione degli obblighi di cui al Codice di comportamento dà facoltà alla Sezione per la Promozione Commerciale dell’Ambasciata d’Italia in Giappone di procedere alla risoluzione del contratto.

       

      • SEGNALAZIONE DI ILLECITI

      Ai sensi dell’art. 54-bis, comma 2 del D.lgs. 165/2001 (modificato dalla Legge n. 179/2017 “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”), le imprese fornitrici di beni o servizi che operano in favore della Sezione per la Promozione Commerciale dell’Ambasciata d’Italia in Giappone possono segnalare eventuali “condotte illecite” di cui siano venute a conoscenza nell’ambito del rapporto contrattuale. Le segnalazioni sono gestite mediante un applicativo informatico, in totale riservatezza, accedendo al sito internet www.ice.it - sezione “Whistleblowing”, disponibile al seguente link: https://ice.whistleblowing.it/#/ (in italiano) e https://www.ice.it/en/whistleblowing (in inglese).

                                                                                        

      Erica Di Giovancarlo

      Head of the Trade Promotion Section

      Embassy of Italy