Informazioni Paese

DATI GENERALI

  • Capitale: Kigali
  • Popolazione (2024): circa 14.256.567 abitanti
  • Lingue ufficiali: Kinyarwanda, Inglese, Francese, Swahili
  • Forma di governo:
    Repubblica presidenziale con tre rami:
    • Esecutivo: Presidente, Primo Ministro, Gabinetto
    • Legislativo: Camera dei Deputati e Senato
    • Giudiziario: Corte Suprema, Corte d’Appello, Alti Tribunali, Tribunali di primo istanza
      Il territorio è suddiviso in 4 province più la città di Kigali
  • Superficie: 26.338 km² (~10.169 sq mi)
  • Moneta: Franco ruandese (RWF)

ECONOMIA & COMMERCIO

  • PIL e crescita:
    • PIL nominale circa 13,3 miliardi USD (2024)
    • Tassi di crescita: +9,7 % nel Q1‑2024; +8,1 % nel Q3‑2024; crescita media stimata +6,6 % a fine 2024 e circa +7 % nel 2025
  • Struttura settoriale (2023):
    • Servizi: 53,9 % del PIL
    • Agricoltura: 24,8 %
    • Industria: 21,3 %

SETTORI EMERGENTI

  • Turismo (eco‑turismo e MICE)
  • Manifatturiero (inclusi tessuti e abbigliamento)
  • Agro‑lavorazione
  • ICT
  • Minerario (niobio, tantalio, vanadio, stagno, pietre preziose)

INFRASTRUTTRE & STATO

  • Principali progetti in corso:
    • Aeroporto internazionale di Bugesera (vicino Kigali), completamento previsto entro il 2028, costo stimato $2 mld
    • Diga multifunzionale Nyabarongo II, capacità 43,5 MW, inaugurazione stimata fine 2025
    • Rete ferroviaria SGR (Standard Gauge Railway), collegamenti con Tanzania e Uganda
    • Progetti urbani a Kigali (Green City, trasporto urbano KUTI)

PATRIMONIO CULTURALE

  • Tradizioni vivaci: musica, danza (es. Intore), arte ceramica
  • Valori comunitari: Ubuntu, rispetto per gli anziani, legami familiari
  • Promozione della lingua Kinyarwanda attraverso musei, festival e usanze

COMMERCIO ESTERO

  • Esportazioni (totale 2024): circa 4,2 mld USD (+22 % anno su anno)
    • Principali: oro e pietre preziose, caffe‑te‑spezie, minerali (niobio, tantalio, vanadio, stagno)
  • Importazioni (2024):
    • Circa 4,55 mld USD (+5,8 %)
    • Principali: combustibili minerali, apparecchiature elettriche/elettroniche, macchinari, reattori nucleari, cereali, farmaci
  • Quadro trimestrale:
    • Q3‑2024: totale scambi 2,98 mld USD (↑41 %), export 653 mln, import 2,144 mld
    • Q4‑2024: export Q4 677 mln, import Q4 1.629 mln, deficit Q4 circa 774 mln

INDICATORI SOCIO-ECONOMICI

  • Investimenti: $3,2 mld di impegni nel 2024 (+32 %), generazione di oltre 51.600 nuovi posti di lavoro
  • Obiettivi fiscali: deficit conto corrente previsto al 10,9 % del PIL nel 2024, con riserve valutarie attorno a 4,8 mesi di importazioni
  • Debito/PIL: target al 65 % entro il 2031