Italian Design Day 2025

Il 22 e 23 maggio 2025 si tiene la nona edizione della Giornata del Design Italiano in Slovenia, un'importante occasione per celebrare e promuovere l'eccellenza del design italiano. L'evento fa parte della strategia di promozione integrata, sviluppata e coordinata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con l'obiettivo di incentivare il dialogo internazionale nel settore e rafforzare la presenza del design italiano nel panorama globale.

La rassegna si svolge all'interno del festival Big Architecture, un appuntamento di riferimento per architetti, interior designer e professionisti del settore nel sud-est Europa. Oltre agli spazi espositivi, l'evento propone un ricco programma di conferenze e opportunità di networking, incentivando il dialogo e l'innovazione nel mondo del design e dell'architettura. Uno dei momenti più significativi della manifestazione è la premiazione di architetti e designer provenienti da tutta l'area, Italia inclusa, nelle categorie Architettura e Interior Design. L'edizione del 2024 ha registrato la partecipazione di duemila visitatori, con circa cinquanta aziende espositrici al Trade Show, di cui quattro italiane, e oltre seicento progetti premiati complessivamente. Un evento che continua a valorizzare creatività, talento e innovazione nel panorama internazionale.

L'Ambasciata d'Italia in Slovenia, in collaborazione con l'Ufficio ICE-Agenzia di Lubiana, ha curato uno spazio espositivo all'interno di Big Architecture, ospitando la mostra Fotografia alla carriera. Omaggio della fotografia italiana ai maestri del Compasso d'Oro. Organizzata dall'ADI – Associazione per il Disegno Industriale, l'esposizione celebra il profondo legame tra fotografia e design, attraverso una selezione di immagini in formato poster che rende omaggio a grandi maestri insigniti del Premio Compasso d'Oro alla carriera. Questi ritratti, reinterpretati dall'obiettivo di fotografi italiani, offrono una nuova prospettiva sulle figure che hanno segnato la storia del design. L'iniziativa punta a valorizzare la fotografia non solo come strumento documentativo, ma anche come mezzo creativo, contribuendo alla diffusione e al successo del design italiano nel mondo.

Il tema della rassegna di quest'anno, Disuguaglianze. Il Design per una vita migliore, trae ispirazione dall'Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, inaugurata il 13 maggio e visitabile fino al 9 novembre 2025. L'evento approfondisce il ruolo del design nel mitigare le disuguaglianze e il loro impatto sul benessere quotidiano delle persone. Al tempo stesso, offre un'opportunità di riflessione su strategie sostenibili per la rigenerazione e la trasformazione urbana, in cui design e architettura diventano strumenti per creare nuovi modelli di comunità.