
La partecipazione italiana a SEMICON Taiwan 2024 si inserisce nel quadro delle attività promosse dall’Ufficio di Taipei negli ultimi due anni per facilitare collaborazioni industriali e tra Italia e Taiwan e l’attrazione di investimenti nel settore dei semiconduttori.
In questa edizione, SEMICON Taiwan 2024 ha raggiunto dimensioni senza precedenti, occupando interamente i due padiglioni del Nangang Exhibition Center. L’Ufficio ICE di Taipei, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il MIMIT, la Fondazione Chips.IT e la Fondazione Bruno Kessler, ha organizzato la presenza istituzionale italiana, con un padiglione di 54 mq che ha ospitato cinque aziende italiane: Spea, Crea, Microtest, Osai e Marposs.

La presenza italiana ha incluso esponenti del mondo della ricerca e dell’impresa, e una delegazione guidata dal Dottor Luca de Angelis, Direttore Generale per le nuove
tecnologie abilitanti del MIMIT, e dal Dottor Carlo Reita, Direttore della Fondazione Chips.IT.