L’eccellenza del vino italiano protagonista a Winelovers Wine Awards 2025 di Budapest
In occasione di Winelovers Wine Awards 2025, l’Ufficio ICE di Budapest ha organizzato, per la prima volta in collaborazione con Winelovers, una partecipazione collettiva di 11 prestigiose cantine italiane: Bel Colle, Bixio Produttori, Cantina Bosco, Cantina Aganis, Gruppo Ca' di Rajo, Collefrisio, Corte Aura, Novaripa, Ornella Bellia Venezia Wines, Società Agricola Nativ Srl e Tenuta il Finale.
L’iniziativa ha mirato a valorizzare la diversità e la qualità della produzione vitivinicola italiana nel mercato ungherese, storicamente molto recettivo verso il vino italiano.
A completare il programma, sono state organizzate due Masterclass, curate dagli esperti Fabio Aimar e György Orodán:
- "The Bio Diversity of Italian Grape Varieties in 5 Iconic Wines"
- "Climatic and Territorial Diversities – The Vineyards in Italy and Overview of Trending Wines"
Durante gli eventi “Meet the Buyer Program” e “Winelovers X”, le cantine partecipanti hanno avuto l’opportunità di incontrare operatori di settore e potenziali partner commerciali, mentre al Winelovers Wine Awards potranno concorrere per importanti riconoscimenti di qualità. Agli eventi, oltre agli operatori ungheresi, erano presenti anche esperti e buyers internazionali, provenienti da vari Paesi europei, es. Svizzera, Austria, Romania, Inghilterra.
Con questa iniziativa, l’Ufficio ICE di Budapest ha rinnovato il proprio impegno a promuovere l’eccellenza del Made in Italy e a favorire nuovi sbocchi per le imprese italiane nel mercato ungherese.