Germania
LE START-UP TEDESCHE DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE SONO IN BOOM - EPPURE RESTANO INDIETRO
Nell'ultimo anno, l'entusiasmo intorno all'intelligenza artificiale (IA) ha spinto un boom di start-up specializzate in questo settore in Germania, con una crescita del 66% rispetto all'anno precedente. Questo aumento è significativo, soprattutto considerando che complessivamente, le nuove start-up sono diminuite del 5% nel 2023. Il rapporto mostra che il 14% delle nuove start-up tedesche è ora focalizzato sull'IA, con una prevalenza di quelle che operano nel settore B2B (Business-to-Business). Queste start-up stanno sviluppando tecnologie di intelligenza artificiale generativa, come modelli addestrati su grandi quantità di dati per creare contenuti autonomamente, simili a quelli utilizzati da piattaforme come ChatGPT di Open AI.Nonostante il vibrante scenario di nuove imprese, queste start-up si scontrano con la riluttanza del settore del mid-market tedesco ad adottare nuove tecnologie, il che rappresenta un ostacolo significativo. Inoltre, mentre l'investimento globale in start-up di IA generativa è aumentato esponenzialmente, raggiungendo i 22,3 miliardi di euro nel solo ultimo anno, le start-up tedesche stanno lottando per competere a livello di finanziamenti rispetto ai loro omologhi americani. Questi ultimi hanno raccolto dodici volte più capitale per capita rispetto alle start-up tedesche, evidenziando una forte disparità nel supporto finanziario e nelle risorse disponibili per l'innovazione e la ricerca. Questo scenario solleva preoccupazioni riguardo alla possibilità di una bolla di investimento, con il rischio che molte di queste giovani imprese potrebbero non sopravvivere nel lungo termine. (ICE BERLINO)
Fonte notizia: Frankfurter Allgemeine Zeitung