Francia
PASTA FRESCA: IL PROGETTO DI SAINT-JEAN PER COMPETERE CON RANA E LUSTUCRU
Saint-Jean, numero tre del mercato della pasta fresca in Francia, vuole accelerare la propria crescita e si concentra in particolare sulla tradizione culinaria francese. Noto per i suoi ravioli, è determinato a giocarsela contro i colossi della pasta fresca Rana, leader mondiale, e Lustucru, altro player centrale sul mercato francese. Nel 2030, L’ambizione dell’azienda di Romans-sur-Isère, nel dipartimento francese della Drôme, di cui fa parte anche Deroux Frères, produttore di uova, è di raggiungere un fatturato di 175 milioni di euro. Il mercato della pasta fresca è molto dinamico in Francia. Stimato in 700 milioni di euro, negli ultimi cinque anni ha registrato una crescita media del 5% annuo in volume. Il suo potenziale resta significativo, visto che una famiglia su due non acquista pasta fresca. Dopo un 2022 difficile, Saint-Jean si è ripreso, con un fatturato in crescita del 10,6% a 115,6 milioni di euro. I volumi dal canto loro sono diminuiti del 3,4% nel 2023. Sul lato della redditività, il risultato netto è rimbalzato a 4,2 milioni di euro (rispetto a 597.000 nel 2022). “Abbiamo ripreso il ritmo sul fronte dei risultati, in particolare guadagnando quote di mercato”, indica Guillaume Blanloeil, presidente di Saint-Jean, la cui attività è distribuita per il 42% nella grande distribuzione, per il 15% nella ristorazione e per il 3% nei negozi biologici, con il marchio Comptoir du Pastier. (ICE PARIGI)
Fonte notizia: CD/MC Les Echos