Svizzera
PADIGLIONE ITALIA A VITAFOODS EUROPE 2024
È iniziata a Ginevra la 27esima edizione di VITAFOODS EUROPE 2024, il principale evento in Europa dedicato all’industria nutraceutica globale, in programma dal 14 al 16 maggio presso il prestigioso centro fieristico Palexpo.L’ICE Agenzia, in collaborazione con l’associazione di categoria Integratori e Salute, ha realizzato il Padiglione ITALIA che ospita una collettiva di 12 aziende attive nel settore secondario (finished products). Erano presenti all’inaugurazione del Padiglione ITALIA il Console Generale di Ginevra Nicoletta Piccirillo, accompagnatodal Direttore dell’ufficio ICE di Berna, e Germano Scarpa, Presidente di Integratori & Salute, nonché Antonino Santoro, Presidente di European federation of associations of health product manufacturers (EHPM).La collettiva di aziende offre soluzioni private label e consulenziali principalmente per il settore farmaceutico e prodotti quali integratori alimentari, medicinali, derivati di erbe officinali sotto forma di polveri, pastiglie e oli essenziali, e cosmetici. Il mercato nutraceutico globale vive una fase di espansione vigorosa, attestandosi a426 miliardi di dollari nel 2022. Le previsioni per il futuro sono altrettanto positive, con una crescita stimata fino a 693 miliardi di dollari entro il 2028, pari a una crescita media annua (CAGR) dell'8%.L’Italia ha una posizione di particolare rilievo con riferimento al mercato degli integratori la cui dimensione è pari a circa 3,8 miliardi di euro. Nell’ultimo decennio il mercato italiano degli integratori è triplicato, con una crescita media annua superiore al 9%. Si tratta del primo mercato europeo, stimato valere 14,6 miliardi, con una quota del 26%, davanti alla Germania (18,8%), alla Francia (14,7%), al Regno Unito (9,5%) e alla Spagna (7,2%). Le aspettative di crescita del mercato europeo sono nell’ordine del 6% annuo, con l’Italia che dovrebbe toccare nel 2025 una dimensione pari a 4,8 miliardi. Un fattore chiave del successo italiano è l'elevato livello di innovazione di prodotto, che caratterizza oltre il 60% delle proposte nutraceutiche nazionali. (ICE BERNA)
Fonte notizia: ICE-AGENZIA (Ufficio di Berna)