Senegal
SENEGAL: NETTO AUMENTO DELLA PRODUZIONE DI ANACARDI
17 Maggio 2024 Dakar – In Senegal, il raccolto di anacardi è stato di 160.000 tonnellate nel 2023, segnato da un aumento dell’83,9% rispetto alle 87.000 tonnellate prodotte un anno prima. Lo ha rivelato Boubacar Konta, presidente del Sindacato interprofessionale del cajou (anacardo, in francese), nel corso della seconda edizione delle giornale nazionali dedicate alla filiera, in corso da ieri e fino a domani. Questa performance raggiunta dal sistema produttivo conferma la dinamica di crescita del settore negli ultimi anni. Secondo i dati ufficiali, nel 2011 la produzione senegalese di anacardi ammontava a sole 19.000 tonnellate, ricorda l’agenzia Ecofin. Per il Paese che esporta quasi tutto il raccolto di noci in forma grezza, Konta indica che la sfida per le campagne future sarà quella di rafforzare la lavorazione a livello locale con l’obiettivo di rendere il settore più competitivo. “È necessario sviluppare ulteriormente il settore degli anacardi che sostiene migliaia di famiglie nel Paese. Dobbiamo riuscire a trasformare in loco almeno il 30% della produzione, cosa che ancora non è possibile”, ha dichiarato il dirigente. In Senegal gli anacardi vengono coltivati principalmente nelle regioni di Kolda, Ziguinchor, Sédhiou e Fatick. Nel 2022, secondo i dati compilati sulla piattaforma Trade Map, il settore ha generato oltre 111 milioni di dollari di entrate dalle esportazioni. (ICE DAKAR)
Fonte notizia: Infoafrica