News dalla rete ITA

17 Maggio 2024

Cile

CILE: INIZIA LA XXXVIII EDIZIONE DEL CONCORSO CAP PER STUDENTI DI ARCHITETTURA

Con l'iscrizione di 16 università provenienti da tutto il paese, è iniziata una nuova edizione del Concorso CAP di Architettura, che in 38 anni di storia ha evidenziato progetti per l'alta qualità del loro design architettonico e per l'uso innovativo dell'acciaio. In questa occasione, gli studenti partecipanti - supportati da professori guida - provengono dalle scuole di Architettura della Pontificia Università Cattolica del Cile, dell'Università del Cile, dell'Università di Santiago, dell'Università Andrés Bello (sede di Viña del Mar), dell'Università Austral di Valdivia, dell'Università Cattolica del Nord, dell'Università Centrale, dell'Università di La Serena, dell'Università di Magallanes di Punta Arenas, dell'Università di Valparaíso, dell'Università Tecnica Federico Santa María (sede di Valparaíso), dell'Università del Sviluppo (sedi di Santiago e Concepción), dell'Università Finis Terrae, dell'Università Gabriela Mistral, dell'Università Mayor (sedi di Santiago e Temuco) e dell'Università San Sebastián (sedi di Concepción e Puerto Montt). Nella sua XXXVIII edizione, il concorso avrà come tema centrale l'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile (ODS) 13, "Azione per il clima", dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. I prossimi passi comprendono l'iscrizione dei team, entro il 1 luglio 2024; la presentazione degli schemi preliminari, il 29 luglio, e la comunicazione della decisione della giuria, il 2 settembre. Lo schema preliminare vincitore della presente edizione del Concorso CAP 2024 parteciperà alla sua versione internazionale, #DesafíoAlacero, organizzata dall'Associazione Latinoamericana dell'Acciaio, Alacero. All'evento, che si terrà dal 28 al 30 ottobre a Buenos Aires, parteciperanno anche rappresentanti dell'Argentina, del Brasile, della Colombia, dell'Ecuador, del Messico e della Repubblica Dominicana. (ICE SANTIAGO)


Fonte notizia: Revista EMB Construcción