Iraq
IRAQ, SACE SIGLA ACCORDO PER PROMUOVERE EXPORT MADE IN ITALY
SACE supporta le imprese italiane nello sviluppo di nuovi progetti in Iraq.SACE, il gruppo assicurativo e finanziario specializzato nel sostegno alle imprese italiane e all'economia nazionale, direttamente controllato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha finalizzato un Accordo Quadro a favore della Trade Bank of Iraq con il supporto del Ministero delle Finanze della Repubblica dell'Iraq. L’accordo – siglato da Alessandra Ricci, amministratore delegato di SACE e Bilal Sabah Alhamdani, presidente della Trade Bank of Iraq con un gruppo di banche internazionali – mira a migliorare l’export del Made in Italy in Iraq e a sostenere gli investimenti nel settore privato fino al 1 miliardo di euro, con focus sulla diversificazione dal settore oil&gas.Nel corso della Cerimonia della Firma, che ha visto la partecipazione del Presidente del Comitato di Garanzia Sovrana della Repubblica dell'Iraq Mohammed Al Darraji, dell'Ambasciatore italiano in Iraq Maurizio Greganti e dell'Ambasciatore iracheno in Italia Saywan Sabir Mustafa Barzani, sono stati firmati cinque Memorandum of Understanding tra esportatori italiani e buyer iracheni - Muhaj Baghdad per General Trading Company; Compagnia Al Masa; Keppt Investment; Al-Minhaj International Chemical Industries – con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione commerciale tra Italia e Iraq.I Protocolli d'Intesa ammontano ad un valore complessivo di 775 milioni di euro. La realizzazione di un complesso siderurgico con acciaieria e laminatoio della Danieli & C. S.p.A., impianto di produzione di prodotti in vetro della FalorniTech, impianto di produzione farmaceutica della Tecno Electric con CSV Life Science Group e impianto di agricoltura integrata della B2FIRMS, impianto di produzione del vetro della Bottero S.p.A. sono tra i nuovi progetti in cantiere."Si tratta di un significativo passo avanti verso una collaborazione sempre più forte tra i due Paesi che porterà concrete opportunità e sviluppo - ha commentato Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE - confermiamo il nostro sostegno alle imprese italiane in progetti legati alle infrastrutture ma anche ad altri settori chiave in cui le nostre aziende possono fare la differenza grazie alle loro tecnologie e al loro know-how all’avanguardia.""L'Italia è uno dei primi Paesi a firmare con l'Iraq un accordo quadro a sostegno del credito all'esportazione. Il valore complessivo degli accordi odierni nell'ambito del quadro ammonta a circa 775 milioni di euro, a testimonianza dell'impegno reciproco e della domanda sempre crescente di Made in Italy - ha dichiarato Maurizio Greganti, Ambasciatore d'Italia in Iraq - Il coinvolgimento di SACE rappresenta un elemento chiave per dare maggiore impulso alle relazioni economiche e commerciali tra Italia e Iraq e ricostruire localmente un settore industriale che favorisca la diversificazione dell'economia irachena e la creazione di posti di lavoro”."Abbiamo lavorato duramente con i nostri partner italiani per un anno intero per migliorare questo accordo quadro, che sosterrà il settore privato iracheno con i finanziamenti necessari per localizzare importanti industrie - ha dichiarato Mohammed Al Darraji, Presidente del Comitato per le Garanzie Sovrane della Repubblica dell'Iraq - e la firma di protocolli d'intesa tra aziende irachene e aziende italiane costituisce la prima attuazione di questo accordo quadro". (ICE AMMAN)
Fonte notizia: sace