Germania
I PAESI STRANIERI ACQUISTANO PIÙ AUTO ELETTRICHE TEDESCHE
La produzione di auto elettriche nel sito di Zwickau in Germania, sebbene non abbia ancora registrato un notevole successo sul mercato nazionale, sta riscontrando una forte domanda all'estero. Le esportazioni di auto elettriche tedesche hanno generato entrate per 36 miliardi di euro nel 2023, superando significativamente le importazioni. Questo aumento delle esportazioni è stato influenzato anche dall'apertura dello stabilimento Tesla nel 2022, che fornisce la popolare Model Y ai mercati europei. Nel 2023, le esportazioni di auto elettriche hanno rappresentato più di un quarto del totale delle esportazioni, con i Paesi Bassi, la Gran Bretagna e il Belgio tra i principali acquirenti.Parallelamente all'aumento della produzione e delle esportazioni di auto elettriche, si è registrato un incremento del valore delle esportazioni, che nel 2023 ha raggiunto i 36 miliardi di euro. Tuttavia, l'importazione di auto elettriche è cresciuta più lentamente, con il 29% proveniente dalla Cina. È da notare che sono incluse anche le auto elettriche prodotte in Cina da marchi europei. Complessivamente, nel 2023, i ricavi delle esportazioni di automobili, con varie tipologie di propulsione, sono aumentati del 10,4%, raggiungendo i 163,9 miliardi di euro, mentre le spese per le importazioni sono aumentate del 10,7%. Nonostante la crescita delle esportazioni, il mercato automobilistico tedesco rimane in crisi, con vendite inferiori del 22% rispetto al 2019, segnalando una sfida continua per il settore. (ICE BERLINO)
Fonte notizia: Frankfurter Allgemeine