Cile
CILE: INVESTIMENTI DI 2.500 MILIONI DI DOLLARI IN DATA CENTERS
Il National Data Center Plan, appena annunciato dall'attuale amministrazione governativa del Cile, prevede investimenti di 2.500 milioni di dollari per potenziare l'industria dei data center in un orizzonte di sei anni. Il punto di partenza sarà immediato, perché si prevede che tra giugno e settembre si faranno già progressi nelle prime fasi di fattibilità e impatto.Il programma é stato annunciato dal presidente del Cile, Gabriel Boric indicando che il Ministero della Scienza, della Tecnologia, della Conoscenza e dell'Innovazione presenterà il Piano Nazionale dei Data Center nella seconda metà di quest'anno. Il Cile ospita oggi 22 data center e ci aspettiamo che ne arrivino altri 28. Perché le caratteristiche del nostro Paese generano un ambiente sicuro e prevedibile per poter investire a lungo termine in questo settore. Questo vedrà la partecipazione dell'industria, della società civile, delle organizzazioni pubbliche e locali e fornirà le linee guida per generare accordi tra lo Stato e il settore privato in modo che l'investimento nei data center sia redditizio ed efficace, e responsabile nei confronti dell'ambiente”. L'intervento è stato offerto nell'ambito del Settimo Forum InvestChile. L’obiettivo dell’iniziativa prevede lo sviluppo di questo settore basato sull'uso di energie rinnovabili non convenzionali, con standard di basso consumo idrico e accordi tra lo Stato e il settore privato ."Il Cile è oggi un hub digitale. Oltre a una ventina di data center già installati nel nostro Paese, ci sono progetti rilevanti come il cavo di Humboldt. Ma ciò che fa questa infrastruttura digitale è consentire la crescita e l'esportazione di servizi, un settore molto rilevante per la nostra economia", ha affermato Etcheverry. Il funzionario ha precisato che "quando diciamo esportazione di servizi, parliamo della conoscenza, dell'industria del software, dell'intelligenza artificiale, delle tecnologie del presente e delle tecnologie del futuro che ci permettono di migliorare la produttività e avanzare nell'industria più sofisticata". (ICE SANTIAGO)
Fonte notizia: NOTICIAS CBC