Cile
CILE: IL PAESE HA OLTRE 1 GW DI STOCCAGGIO DI ENERGIA
L'Associazione cilena delle energie rinnovabili e dello stoccaggio (ACERA) ha condiviso il rapporto statistico per il mese di aprile, in cui misura la partecipazione delle energie rinnovabili alla produzione di energia elettrica e l'evoluzione dello stoccaggio nel Paese, identificando i progetti che sono in funzione, in fase di test, in fase di sviluppo e/o approvati dal governo. In questo senso, ACERA sottolinea che la capacità dei sistemi di accumulo in costruzione raggiunge oggi i 1.048 megawatt (MW). L'avvio di queste iniziative rappresenterebbe una crescita del 281,72% rispetto al valore attuale (372 MW). Di questa cifra, il 96% proverrà dall'ibridazione di progetti solari fotovoltaici per 1.011 MW, mentre 36 MW corrisponderanno a un parco eolico e 1 MW sarà fornito da un sistema "Stand-alone". Nel documento, ACERA evidenzia che il mese scorso le tecnologie verdi hanno prodotto il 37,9% dell'elettricità del Cile, arrotondando il 40% nel cumulativo annuale. Complessivamente, la produzione cilena è stata di 6.819 GWh, di cui 2.581 da fonti rinnovabili. Il resto è stato distribuito in 1.143 GWh di produzione idroelettrica, 3.086 GWh di produzione termica e 8 GWh di accumulo con sistemi a batterie. Tali cifre comportano un aumento del 13,4% rispetto allo stesso periodo del 2023. (ICE SANTIAGO)
Fonte notizia: Econo Journal- Bollettino CBC