Cile
CILE: PROGETTO PILOTA PER LA COMBUSTIONE SOSTENIBILE DELL'IDROGENO
Un progetto pilota, che conta con un finanziamento Corfo e il sostegno del Centro Nazionale per il Pilotaggio delle Tecnologie per l'Estrazione Mineraria e del Parco Scientifico e Tecnologico della regione di Antofagasta, è in corso di realizzazione da parte delle società Lipigas, Sun Solutions e Reduze per la combustione sostenibile con idrogeno per l'estrazione mineraria. Si tratta di un modulo containerizzato con caldaia industriale che sarà in grado di utilizzare idrogeno puro e diverse miscele di esso con gas tradizionale in diverse percentuali, con l'obiettivo di validare l'operatività, la stabilità e l'applicabilità dei sistemi di combustione nei processi termici ad alta e media temperatura per l'industria mineraria. Proposto per durare due anni, si prevede di avere il modulo costruito entro la fine di quest'anno, mentre la fase di implementazione e test ha scadenza del 2025. Secondo il direttore esecutivo di Reduze – azienda tecnologica per l'intera catena del valore dell'idrogeno verde – Luis Berríos, l’ iniziativa ha l’obiettivo di promuovere l'uso dell'idrogeno verde nel Paese, e di posizionare il Cile come leader nell'adozione di energia pulita, contribuendo alla crescita economica sostenibile e alla decarbonizzazione in tutto il mondo, con il supporto di collaboratori nazionali e internazionali. (ICE SANTIAGO)
Fonte notizia: PV Magazine