Giappone
IL CONSORZIO GIAPPONESE RAPIDUS OTTERRÀ GARANZIE STATALI PER REALIZZARE l'impianto produttivo di chip a 2 nm
Il governo giapponese offrirà alle banche garanzie sui prestiti a Rapidus Corporation, il consorzio giapponese supportato dal governo, che al momento e' alla ricerca di finanziamenti bancari per la produzione di massa di semiconduttori all'avanguardia sul territorio nazionale.Rapidus intende avviare la produzione di semiconduttori all'avanguardia a 2 nanometri in uno stabilimento ubicato sull'isola di Hokkaido entro il 2027, con un costo previsto di 5.000 miliardi di Yen (31,8 miliardi di USD).Nonostante il Governo si sia già impegnato a concedere al consorzio sovvenzioni per 920 miliardi di Yen, Rapidus ha avuto difficoltà a ottenere prestiti dalle banche, restie a concedere prestiti a un produttore di semiconduttori che non ha precedenti in quell'ambito produttivo. Per avviare la produzione di massa entro il 2027, Rapidus deve effettuare gli ordini per gli impianti di produzione entro il 2025.Il Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria presenterà un piano per elaborare una legislazione ad hoc, con l'obiettivo di avviare le delibere parlamentari entro quest'anno. È alquanto raro che il governo offra garanzie per i prestiti ad un'azienda specifica e il progetto di legge potrebbe incontrare lo scetticismo dei partiti di opposizione. (ICE TOKYO)
Fonte notizia: NIKKEI ASIAN REVIEW