Giappone
IN UN FUTURO ELETTRICO, TOYOTA SCOMMETTE SUI MOTORI A COMBUSTIBILE ALTERNATIVO
Toyota ha svelato alcuni prototipi di motori a combustione interna in grado di funzionare a idrogeno, oltre che a benzina e ad altri carburanti, nel tentativo di diffondere tecnologie alternative per ridurre le emissioni di carbonio.Toyota ha dichiarato di stare facendo progressi, insieme alle altre case automobilistiche Mazda e Subaru, nello sviluppo di motori più piccoli ed efficienti, in grado di funzionare con le piattaforme di produzione di veicoli elettrici e di soddisfare le severe normative sulle emissioni del futuro.Grazie anche alle vendite positive ottenute dalle auto ibride, Toyota e i suoi partner affermano che i motori a combustione hanno un importante ruolo da svolgere anche quando l'industria si sposterà verso i veicoli elettrici a batteria in una corsa globale alla decarbonizzazione.“Per diventare neutrali dal punto di vista delle emissioni di CO2, la cosa più importante è ridurre le emissioni”, ha dichiarato Koji Sato, CEO di Toyota, durante un briefing congiunto con i CEO di Mazda e Subaru. “Abbiamo bisogno di un motore in grado di utilizzare in modo efficiente diversi tipi di carburante”.Toyota ha reso noto di stare conducendo uno studio insieme alla compagnia petrolifera Idemitsu Kosan, al produttore di macchinari pesanti Mitsubishi Heavy Industries e al raffinatore di petrolio Eneos Holdings per introdurre in Giappone carburanti a zero emissioni entro il 2030.Da tempo Toyota sostiene che per passare all'elettrificazione saranno necessarie più opzioni, in un approccio che definisce una strategia “multipathway” che offre ai clienti un'ampia scelta di sistemi di propulsione, tra cui quelli ibridi o con celle a combustibile a idrogeno, i motori a combustione e quelli con batterie. (ICE TOKYO)
Fonte notizia: NIKKEI ASIAN REVIEW