Austria
AUSTRIA: MERCATO IMMOBILIARE
I prezzi degli immobili di proprietà in Austria stanno calando, soprattutto per appartamenti e case di vecchia costruzione, mentre per le nuove, la situazione è diversa. Contemporaneamente, gli affitti stanno aumentando. Nonostante i prezzi elevati, gli austriaci sono molto soddisfatti della loro situazione abitativa, anche se percepiscono i costi come un grande peso, pur non essendo cambiati molto. Gli esperti trovano difficile prevedere l'andamento futuro dei prezzi delle proprietà. I costi di costruzione in Austria sono aumentati leggermente dal 2022 al 2023, ma la proprietà immobiliare è diventata più economica del 2,6% nello stesso periodo. Questo ha reso l'Austria uno dei paesi dell'UE con il calo più significativo dei prezzi immobiliari, anche se in Germania il calo è stato ancora più marcato. Le cifre statistiche, mostrano che il cambiamento dei tassi di interesse pesa sul mercato immobiliare. L'aumento dei tassi di interesse implica prestiti più costosi, rendendo la proprietà immobiliare inaccessibile per molti potenziali acquirenti, che diventano quindi affittuari. I canoni di locazione per metro quadrato sono aumentati del 7,6% l'anno scorso, raggiungendo una media di 9,4 euro, inclusi i costi di gestione. Secondo la piattaforma immobiliare ImmoScout24, l'aumento è stato addirittura dell'11%. Anche le autorizzazioni edilizie riflettono la debole domanda di proprietà abitativa, con una diminuzione del 28% della superficie netta autorizzata per l'edilizia residenziale dal 2022 al 2023. fonte: Die Presse data di pubblicazione: 28/05/2024 (ICE VIENNA)
Fonte notizia: Die Presse