News dalla rete ITA

10 Giugno 2024

Belgio

ALLARME DELLA BANCA NAZIONALE DEL BELGIO SULLE FINANZE PUBBLICHE

La Banca Nazionale del Belgio (NBB) ha lanciato un allarme riguardo alla situazione finanziaria del paese, mettendo in evidenza l'urgenza di un intervento da parte del prossimo governo per risanare le finanze pubbliche. La NBB esorta i partiti politici a prendere seriamente il consolidamento del bilancio e ad agire tempestivamente per evitare ulteriori deterioramenti. Secondo le nuove stime della NBB, il deficit di bilancio si attesterebbe al 4,8% nel 2024, al 5,3% nel 2025 e al 5,5% nel 2026, qualora lo scenario politico restasse invariato. Le cause principali di questo peggioramento sarebbe l'incremento delle spese per pensioni e sanità e l'aumento dei tassi di interesse. Questi fattori contribuirebbero a una pressione crescente sulle finanze pubbliche e renderebbero indispensabile un intervento mirato per controllare la spesa e aumentare le entrate. Inoltre, il debito pubblico potrebbe continuare a crescere gradualmente, passando dall'attuale, pari a oltre il 105% del PIL, a un preoccupante 110,7% nel 2026. Questo aumento del debito pubblico potrebbe influenzare negativamente la stabilità economica del paese e ridurre la fiducia degli investitori. Pierre Wunsch, governatore della NBB, ha affermato: "Sembrerebbe che i partiti politici siano riluttanti a fare qualcosa al riguardo". Infatti, un'analisi dei programmi dei partiti da parte del Bureau du Plan rivela che la maggior parte delle forze politiche sta facendo ben poco per affrontare la situazione. Questa inazione rischia di aggravare ulteriormente il quadro economico e rendere ancora più difficile il risanamento delle finanze pubbliche in futuro. Wunsch non esclude la possibilità che siano necessarie "sanzioni esterne" per garantire che il Belgio rispetti finalmente le normative di bilancio europee. L'eventualità di sanzioni esterne sottolinea la gravità della situazione e la necessità di un intervento urgente e decisivo da parte dei responsabili politici. La NBB invita pertanto i partiti politici a collaborare per elaborare un piano efficace di risanamento delle finanze pubbliche. (ICE BRUXELLES)


Fonte notizia: https://www.lalibre.be/