Panamà
CAFFE’ GEISHA, ECCELLENZA PANAMENSE
Il presidente della Asociación de Cafés Especiales de Panamá, Hunter Tedman, ha reso noto che prende sempre più piede nel mondo il consumo di caffè di “lusso”. Tra queste tipologie di caffè si inserisce la varietà di caffè panamense conosciuta come Geisha, che attecchisce nel terreno vulcanico di Panama - vicino alla località di Boquete -, tra le più costose e apprezzate al mondo per le sue note floreali e fruttate e per il suo aroma inconfondibile, per la sua peculiare modalità di coltivazione, assolutamente naturale, senza l’utilizzo di pesticidi chimici e con la raccolta compiuta manualmente dagli indigeni originariamente esperti raccoglitori di caffè. Il caffè a Panama possiede un grande potenziale per il rilancio del settore agroalimentare e per l’economia panamense. Stando ai dati del Ministerio de Desarrollo Agropecuario (MIDA), l’area complessiva destinata alle piantagioni di caffè a Panama è di circa 21.000 ettari, di cui circa 12.400 corrispondono alla miscela Arabica ed il resto alla miscela Robusta.Il consumo pro capite di caffè del Paese è di circa 5,9 kg, elevato se si considera il consumo di paesi che figurano tra i maggiori consumatori di questa specifica bevanda, come il Brasile, con un consumo pro capite di 5,4 kg, e gli Stati Uniti, con un consumo pro capite stimato di 3,7 kg.Il principale distretto produttore di caffè a Panama è quello di Chiriquí, con 6.434,99 ettari coltivati e 1.154 produttori. Segue Coclé, con 4.715 ettari e 2.210 produttori, Panama Oeste con 2.300 ettari e 1.000 produttori e Colón, con 1.801 ettari e 1.601 produttori. (ICE CARACAS)
Fonte notizia: https://www.laestrella.com.pa/economia/cafe-geisha-un-grano-en-auge-comercial-GE7633282