Peru' - Cile
CILE: GLOBAL GRAPE CONVENTION 2024- IL FUTURO DELL’UVA DA TAVOLA
In un contesto caratterizzato da una significativa crescita dell'offerta, con sfide climatiche e logistiche, Cile e Perù, due potenze nella produzione ed esportazione di uva da tavola, hanno deciso di unire le forze per affrontare strategicamente la realtà che il settore sta affrontando a livello globale. E lo faranno l'8 agosto alla GLOBAL GRAPE CONVENTION 2024, che si terrà presso il Casino Monticello Events Center. Un evento che riunirà i rappresentanti di entrambi i paesi: Frutas de Chile (ex ASOEX), attraverso il suo Comitato per l'Uva da Tavola e l'Associazione dei Produttori di Uva da Tavola del Perù (PROVID). Ignacio Caballero, direttore esecutivo del Comitato cileno per l'uva da tavola, sottolinea l'importanza di questo incontro: "Siamo in un momento decisivo per l'uva da tavola in tutto il mondo, in cui bisogna decidere se investire insieme in blocco, per stimolare la domanda e garantire la crescita e lo sviluppo del settore nei prossimi anni. O se lasceremo che il mercato operi e che le uve abbassino sempre di più il loro valore per i consumatori". Manuel Enrique Yzaga Dibos, presidente di PROVID, da parte sua, sottolinea la necessità di adottare un approccio realistico e proattivo: "È essenziale che tutti gli attori del settore comprendano l'importanza di agire in modo responsabile di fronte alle sfide che abbiamo di fronte. In questo contesto, la GLOBAL GRAPE CONVENTION 2024 offre un'opportunità unica per promuovere un dialogo proattivo e produttivo". In questo modo, entrambi i principali paesi cercheranno non solo di rivelare ai partecipanti informazioni chiave e aggiornate sul mercato internazionale, ma anche di riunire i principali rivenditori e importatori del mondo per promuovere, aumentare e diversificare i consumi.www.globalgrapeconvention.com (ICE SANTIAGO)
Fonte notizia: Portal Fruticola