Serbia
PASSAPORTI ENERGETICI
Tutte le nuove costruzioni edificate dal 2012 sono dotate di passaporti energetici (passaporti di ristrutturazione), ma gli edifici più vecchi non hanno questo certificato sulle caratteristiche energetiche. Il possesso del passaporto energetico sarà obbligatorio per tutti gli edifici, come previsto dalle modifiche alla Legge sulla pianificazione e costruzione, approvate lo scorso luglio. I cittadini avranno 10 anni di tempo per ottenere questo certificato dall’adozione delle modifiche alla legge. Il presidente dell'Associazione degli amministratori professionali di Belgrado, Bojan Nikolić, ha dichiarato a Euronews Serbia che gli amministratori professionali presentano ai condomini, durante le riunioni, l’obbligo legale di avere questo certificato, il cui mancato possesso comporterà serie conseguenze legali. - Ad esempio, non sarà possibile effettuare transazioni immobiliari. Un appartamento, un locale o un garage non potranno essere venduti senza il passaporto energetico. Avranno lo stesso status delle costruzioni abusive - ha affermato Nikolić. Ha sottolineato l'importanza di informare i cittadini affinché comprendano che si tratta di un obbligo. Cos'è il passaporto energetico e quanto costa A Belgrado, comprese le municipalità periferiche, 1.434 edifici plurifamiliari sono dotati di passaporti energetici, e oltre il 90% di questi edifici è stato costruito negli ultimi 10 anni. Il passaporto energetico è un certificato sulle caratteristiche energetiche di un edificio, e Marija Todorović della ditta Energy Concept spiega che questo documento mostra le proprietà dell'edificio in termini di efficienza energetica. - Il passaporto energetico fornisce informazioni quantitative come l'energia necessaria per il riscaldamento rispetto alla classe energetica, oltre a informazioni qualitative sull'immobile, come i materiali utilizzati, i sistemi installati, il comfort dell'edificio e, cosa molto importante, raccomandazioni per migliorare l'efficienza energetica - ha detto Todorović a Euronews Serbia. Quanti passaporti energetici sono registrati in Serbia Al Registro centrale dei passaporti energetici, fino all'8 marzo di quest'anno, sono stati inseriti 15.000 certificati. Questo database, come indicato sul sito del registro, è uno strumento utile per l'analisi dei dati sulle caratteristiche energetiche degli edifici in Serbia, essenziali per lo sviluppo futuro dell'efficienza energetica degli edifici. Le classi energetiche vanno da G ad A, dove G è la peggiore e A la migliore. - La classe energetica A rappresenta la classe di qualità più alta, con il minimo fabbisogno energetico. Secondo i nostri regolamenti, tutti i nuovi edifici devono avere almeno la classe energetica C, il che significa che devono soddisfare questo requisito - ha detto Todorović. Ha spiegato che la procedura per il rilascio dei passaporti energetici è abbastanza semplice. - Per gli edifici esistenti, è necessario che i cittadini abbiano una documentazione progettuale, e in assenza di questa, gli ingegneri eseguono sopralluoghi per esaminare l'immobile. Serve la documentazione progettuale, un documento legale vincolante, un contratto di proprietà, il catasto e poi si realizza il passaporto energetico - ha spiegato. Per i nuovi edifici progettati, la documentazione progettuale, il permesso di costruzione e la relazione sull'efficienza energetica vengono inviati e sulla base di questi documenti viene realizzato il passaporto energetico. Todorović ha detto che i costi per ottenere il passaporto energetico variano a seconda dell'edificio e, per quanto riguarda gli appartamenti, partono da 12.000 o 15.000 dinari. Ha spiegato che il passaporto energetico viene rilasciato da un'organizzazione autorizzata dal Ministero delle costruzioni. - La procedura prevede che quando l'organizzazione autorizzata realizza il passaporto energetico, questo venga verificato dal ministero e solo dopo questa verifica, con l'ottenimento di un numero specifico, il passaporto energetico diventa valido - ha detto Todorović. Nikolić ha detto che gli amministratori professionali spiegano ai cittadini che, in quanto proprietari di appartamenti, devono pagare per ottenere il passaporto energetico, inclusa la realizzazione del progetto, della relazione e della documentazione. (ICE BELGRADO)
Fonte notizia: Ekapija