News dalla rete ITA

27 Giugno 2024

Cile

CILE: ECONOMIA AL PRIMO TRIMESTRE 2024

Secondo gli ultimi dati pubblicati dalla Banca Centrale, nel primo trimestre del 2024 il prodotto interno lordo (PIL) è cresciuto del 2,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La domanda interna, invece, è aumentata del 2,0%, riflettendo l'aumento dei consumi e degli investimenti. Le esportazioni e le importazioni di beni e servizi hanno registrato un aumento, con un effetto netto al rialzo sulla crescita del PIL. Rispetto al trimestre precedente, i dati destagionalizzati hanno mostrato un'accelerazione dell'attività economica dell'1,9%.Durante il primo trimestre del 2024, le partite correnti hanno registrato un deficit di 104 milioni di dollari, che rappresenta lo 0,1% del prodotto interno lordo (PIL). Con questo, il deficit accumulato in un anno equivale al 3,7% del PIL. Il risultato è spiegato dal deficit del saldo del reddito e dalla bilancia commerciale dei servizi, che è stato in gran parte compensato dal surplus della bilancia commerciale dei beni.Da parte sua, il conto finanziario ha registrato afflussi netti di capitali per 683 milioni di dollari, riflettendo principalmente gli investimenti diretti esteri in Cile e l’aumento dell’indebitamento di aziende e governo.Alla fine di marzo 2024, la posizione patrimoniale netta sull’estero (IIP) ha ridotto il suo saldo debitore rispetto al trimestre precedente, raggiungendo i 53.822 milioni di dollari. Il risultato ha risposto principalmente all'effetto del deprezzamento del peso rispetto al dollaro sullo stock di passività.Per quanto riguarda il commercio estero, le esportazioni di beni e servizi sono aumentate del 3,2% e le importazioni dell'1,6%. Nel primo caso, il risultato è stato spiegato da un aumento delle esportazioni, in particolare frutta e prodotti minerari – carbonato di litio e rame. Per quanto riguarda le importazioni, queste sono state trainate dall'importazione di beni industriali, in particolare carburanti, abbigliamento e calzature. (ICE SANTIAGO)


Fonte notizia: Banca Centrale del Cile