News dalla rete ITA

28 Giugno 2024

Brasile

ZAFFARI INVESTE PER ENTRARE NEL SEGMENTO CASH AND CARRY A SAN PAOLO L'iniezione di R$1,5 miliardi include il nuovo negozio Cestto

Zaffari, il gruppo con sede a Porto Alegre da 8 miliardi di real di fatturato annuo, ha deciso di accelerare gli investimenti nel Rio Grande do Sul a causa della crisi seguita alle inondazioni che hanno colpito lo stato a maggio. Si prevede che gli investimenti saranno concentrati in un periodo più breve. L’importo includerà R$ 1,56 miliardi entro il 2026 in 11 progetti, nove dei quali riguardano la vendita al dettaglio, all’ingrosso e i centri commerciali.San Paolo sarà inclusa, con l’ingresso del suo marchio cash-and-carry Cestto nello stato più popoloso del Brasile. I lavori di costruzione dovrebbero iniziare quest'anno.Dell'investimento totale, R$ 430 milioni riguardano progetti in corso. “L’idea era di ripartire gli investimenti nel Rio Grande do Sul nel corso degli anni, ma abbiamo portato avanti i piani. Sappiamo che si tratta di progetti che richiedono tempo, che richiedono permessi e fondi, ma abbiamo deciso di andare avanti subito data la sfida che lo Stato deve affrontare”, ha affermato Claudio Luiz Zaffari, direttore del gruppo e membro della famiglia fondatrice. Si prevede che gli 11 progetti creeranno 2.300 nuovi posti di lavoro diretti (quasi il 20% dell’attuale forza lavoro del gruppo) e 900 posti di lavoro indiretti che l’azienda definisce “partner”.Si tratta della più grande concentrazione di fondi di investimento nel più breve tempo possibile nella storia dell’azienda: celebrerà il suo 90° anniversario nel 2025. L’importo rappresenta una media annua di circa R$ 500 milioni. Secondo i calcoli di mercato, gli investimenti annuali tipici ammonterebbero a circa R$ 300 milioni, poiché l’azienda esegue normalmente ristrutturazioni e apre da due a tre negozi all’anno.L'azienda dispone già di un immobile dove inizierà, quest'anno, i lavori di costruzione del cash and carry Cestto, nello stato di San Paolo. Si trova a Taboão da Serra, nella regione metropolitana di San Paolo, ed è nella fase finale di ottenimento dei permessi. Il gruppo possiede attualmente due big-box nella capitale San Paolo ed è proprietario del Bourbon Shopping Mall. La catena Cestto inaugura il suo secondo negozio in Brasile, a Porto Alegre, con un investimento di 114 milioni di real. L'altra unità si trova a Gravataí, sempre nello stato di Rio Grande do Sul.Secondo Zaffari, il negozio Taboão da Serra potrebbe diventare una porta di espansione a San Paolo, creando una struttura locale per nuovi investimenti. Ciò include l'ingresso nel segmento dei supermercati nella regione con il marchio Zaffari. L'esecutivo non ha menzionato alcuna data per il piano.Il gruppo possiede 41 supermercati e grandi magazzini, oltre a 11 centri commerciali in Brasile.Con lo spostamento nel segmento cash-and-carry, Zaffari sta cercando di mettere piede in un business altamente competitivo nello stato di San Paolo, che è il mercato più redditizio del Paese, in questo segmento.Nel segmento cash and carry, le due catene leader, Atacadão e Assaí, hanno un rapporto costi operativi-ricavi compreso tra il 9% e il 10% annuo. Avere questo controllo è fondamentale per evitare il rischio di diventare un'operazione con una struttura costosa e prezzi elevati. Il gruppo Zaffari non rende noto il proprio rapporto.Oltre all'unità Taboão, il gruppo dispone di altri cash-and-carry che saranno aperti nel corso del 2025 nelle città di Viamão, Canoas e Novo Hamburgo, tutte nel Rio Grande do Sul.I piani del gruppo fino al 2026 includono anche la consegna di Bourbon Shopping Carlos Gomes, un nuovo centro commerciale a Porto Alegre. Nei piani c'è anche l'ampliamento del centro commerciale Moinhos, a Porto Alegre, e il completamento del “Cidade Nilo”, un progetto comprendente un centro commerciale e un negozio Zaffari nella capitale del Rio Grande do Sul. (ICE SAN PAOLO)


Fonte notizia: Valor - Adriana Mattos — São Paulo