Giappone
LA EISAI PUNTA AL LANCIO NEGLI USA DI UN NUOVO FARMACO PER CURARE il morbo di Alzheimer nel 2030
La casa farmaceutica giapponese Eisai sta sviluppando un trattamento che ha come oggetto una proteina legata ai sintomi del morbo di Alzheimer con l'obiettivo di lanciarlo sul mercato negli Stati Uniti entro l'anno fiscale 2030.Sono in corso studi clinici su piccola scala per confermare la sicurezza del farmaco candidato che ha come bersaglio le proteine tau. Gli aggregati proteici, chiamati amiloidi, iniziano ad accumularsi nel cervello dei pazienti affetti da Alzheimer per essere seguiti successivamente dalle proteine tau. Molte aziende farmaceutiche si stanno quindi concentrando sullo sviluppo di trattamenti mirati agli amiloidi.La rimozione della proteina tau accumulata nel cervello è stata considerata tecnicamente difficile e le ultime ricerche mostrano come essa si diffonda per infettare altre cellule nervose.Sulla base di recenti scoperte, Eisai ha sviluppato un farmaco candidato in grado di catturare la proteina tau nel corso del processo di diffusione ad altre cellule. L'azienda ha confermato la sua efficacia negli esperimenti sugli animali e ha iniziato gli studi clinici sull'uomo.La Eisai ha avviato studi clinici di prima e seconda fase negli USA e in Europa. In caso di approvazione, la casa farmaceutica intende commercializzare il prodotto in Giappone, Europa, Asia ed altre areePoiché la Eisai e' anche detentrice dell'unico trattamento approvato dalla FDA per il morbo di Alzheimer, il Lecanemab, ed essendo esso efficace nel rallentare la progressione delle funzioni cognitive del 27%, la Eisai ritiene che la sua efficacia possa essere potenziata grazie alla sua combinazione con il farmaco candidato. (ICE TOKYO)
Fonte notizia: NIKKEI ASIAN REVIEW