News dalla rete ITA

5 Luglio 2024

Cile

CILE - UN ROBOT SCIENTIFICO CILENO INTEGRA CHIP NEUROMORFICI

Un robot a forma di ragno che integra nel suo hardware un computer all'avanguardia, videocamere per catturare immagini e chip in grado di replicare i sistemi biologici degli esseri umani, viene utilizzato dagli scienziati cileni con l'obiettivo di comprendere il complesso meccanismi della retina. Il dispositivo è un progetto del Centro ANID Science & Life, promosso dalla sua Unità di Robotica e dal suo Laboratorio di Biologia Computazionale. L'iniziativa raggiunge la terza generazione dopo due prototipi, tutti sviluppati da un team composto dall'ingegnere Leonardo Campos e dal neuroscienziato computazionale Dr. César Ravello. La sua origine risiede nella sfida di disporre di hardware che consenta di testare modelli computazionali basati su circuiti retinici in contesti fisici. L'evoluzione del robot risiede nell'installazione dei cosiddetti chip neuromorfici, il cui vantaggio principale è quello di fornire al dispositivo un modo più preciso di elaborare informazioni, simile a quello di un sistema biologico umano. Lo sviluppo di nuove versioni mira a replicare la complessità dei circuiti che compongono l'apparato visivo, sia degli animali che dell'uomo. “Questi chip neuromorfici somigliano al modo in cui un sistema biologico elabora le informazioni. Nel suo hardware si tratterebbe di una specie di neurone fatto di silicio e che ha lo stesso modello matematico di un neurone reale, copiandone il funzionamento logico. Sono chip progettati per eseguire i circuiti retinici in tempo reale, senza dover fare proiezioni o simulazioni», spiega Campos. (ICE SANTIAGO)


Fonte notizia: ANID