Slovenia
NUOVA FERROVIA CAPODISTRIA-DIVAČA CON DOPPIO BINARIO ENTRO IL 2030
Mentre i lavori sul più grande progetto infrastrutturale della Slovenia, una nuova ferrovia tra il porto di Capodistria e lo svincolo di Divača, si stanno lentamente avvicinando al completamento, il governo ha predisposto dei piani per iniziare a costruire un binario parallelo nel 2026. La nuova linea a binario unico dovrebbe essere aperta al traffico più avanti nello stesso anno, diventando a doppio binario entro il 2030.Sono stati scavati tutti e sette i tunnel della nuova linea ferroviaria lunga 27 chilometri e completati tutti e tre i viadotti ; il progetto dovrebbe essere ultimato all'inizio del 2026, prima di essere aperto al traffico più avanti nello stesso anno.Il governo ha adottato degli emendamenti alla legislazione che disciplina il progetto, per fornire la base giuridica per la sua trasformazione in una ferrovia a doppio binario. Il progetto in corso è valutato 1,109 miliardi di euro, mentre si stima che la costruzione del binario parallelo costerà 354 milioni di euro, IVA esclusa.Una volta completato il secondo binario della nuova ferrovia, cosa che secondo il Ministero delle Infrastrutture avverrà entro il 2030, la ferrovia a binario unico attualmente in uso, che segue un percorso completamente diverso, sarà trasformata in una pista ciclabile.Si prevede che la linea a doppio binario avrà molti effetti positivi sulla produttività e sulla sicurezza del traffico ferroviario. Il binario aggiuntivo migliorerà i collegamenti di transito merci da Capodistria per Ungheria, Austria, Germania e Ucraina e potrebbe rilevare parte del traffico stradale dal porto."La linea Koper-Divača è il più grande progetto infrastrutturale del nostro Paese. Sta procedendo secondo i tempi e nei limiti finanziari stabiliti nel piano di investimenti", ha affermato il ministro delle Infrastrutture Alenka Bratušek, presentando i piani per il doppio binario l'8 luglio.Il disegno di legge adottato dal governo il 4 luglio fornisce una base giuridica affinché la società statale 2TDK ottenga una concessione per la costruzione e la gestione del nuovo binario parallelo alle stesse condizioni che si applicano alla linea a binario unico in costruzione.Il ministero propone che l'opzione di un altro paese che partecipa alla proprietà e alla gestione di 2TDK venga cancellata dalla legislazione. "La Slovenia è un paese sovrano in grado di costruire autonomamente la propria infrastruttura", ha affermato Bratušek.2TDK otterrà fondi per il progetto principalmente da sovvenzioni UE, che si applicano in particolare al lavoro preparatorio. Acquisirà anche prestiti.Secondo il governo, i lavori preparatori per il binario parallelo inizieranno alla fine di quest'anno e la costruzione inizierà nel 2026.Il governo ha affermato che i rischi del progetto sono relativamente bassi, poiché il sensibile terreno carsico non sarà interessato dai lavori di scavo, in quanto nel progetto era stato preso in considerazione un ampliamento a doppio binario.Il consiglio per la supervisione civile del progetto ha accolto con favore la decisione di costruire un secondo binario, ma il suo responsabile Jadran Bajec ha dichiarato a TV Slovenija che secondo loro la tempistica era troppo ambiziosa, considerando tutta la burocrazia e gli appalti pubblici coinvolti.La pista in costruzione è realizzata dalla società slovena Kolektor CPG e dai suoi partner turchi Yapi Merkezi e Özaltin.Fonte: The Slovenia Times (ICE LUBIANA)
Fonte notizia: The Slovenia Times