Ecuador
QUINDICI PROGETTI MINERARI IN ECUADOR GENERANNO 217 MILIARDI DI DOLLARI NEI PROSSIMI 30 ANNI
Da una recente indagine sull’attività mineraria del Paese, realizzata dal Gruppo Spurrier, si evince che i quindici progetti più sviluppati in Ecuador, nei prossimi 30 anni, potrebbero generare introiti per le casse dello Stato per un valore pari a 217 miliardi di USD, importo che rappresenta il doppio del prodotto interno lordo (PIL) attuale del Paese.Tali progetti, includono in primo luogo, le tre miniere in fase di produzione, ovvero Mirador e Fruta del Norte, localizzate entrambe nel distretto di Zamora Chinchipe e Río Blanco, localizzata nel distretto di Azuay, anche se quest'ultima al momento è ferma per ordine del tribunale. Seguono, cinque progetti in fase di esplorazione e successiva valutazione economica: Loma Larga, Cascabel, Ruta del Cobre, Curipamba e La Plata; sei progetti in fase di esplorazione e seguente fase di esplorazione avanzata: Mirador Norte, Panantza-San Carlos, Llurimagua, Cangrejos, Cóndor e Bramaderos; il progetto Warintza, in fase di esplorazione avanzata. I più recenti dati export annui disponibili sono quelli relativi al 2023, anno in cui le forniture all’estero di prodotti ecuadoriani provenienti dall’attività mineraria, sono state pari a 3.324 milioni di USD, valore quest’ultimo undici volte superiore a quello raggiunto nel 2019, anno in cui le due grandi miniere Mirador e Fruta del Norte non erano ancora produttive. Nei primi tre mesi dell’anno in corso le esportazioni in oggetto sono state pari a 754 milioni di USD, facendo presagire che alla fine dell’anno potrebbero raggiungere un valore simile o addirittura leggermente superiore a quello riportato nel 2023 (ICE CARACAS)
Fonte notizia: https://www.eluniverso.com/noticias/economia/mineria-ecuador-ingresos-pib-en-tres-decadas-nota/