News dalla rete ITA

15 Luglio 2024

Argentina

ARGENTINA: AVANZA LA MOTOSEGA SU AEROLINEAS ARGENTINAS

Nel pieno della stagione invernale in cui prevede un'operatività media di 300 voli giornalieri con un'offerta di 1.430.000 posti, il Governo continua a passare la motosega su Aerolíneas Argentinas con l'obiettivo di restringere la struttura per poi privatizzarla. L'azienda di punta ha lanciato un nuovo programma di pensionamento volontario, il secondo quest'anno, denominato "Pensionamento premiato". A quello precedente effettuato tra marzo e aprile, a cui hanno aderito 200 dipendenti, si aggiunge quello con cui l'azienda punta a licenziare circa 500 dipendenti. Dall'inizio dell'anno sono usciti 480 lavoratori, tra pensionamenti volontari, pensionamenti e dimissioni. Dei 1.980 esistenti all’inizio del 2024 ne restano 1.500. Nonostante sia stato escluso dall'elenco delle privatizzazioni nella Legge Base, il governo insiste nel trovare un acquirente. Dalla compagnia aerea hanno spiegato che le misure sono prese per rendere la compagnia più attrattiva, al di là del fatto che oggi non esiste uno strumento formale per disporne la vendita. Creata nel 1950 da Juan Domingo Perón e privatizzata negli anni '90, quando passò nelle mani del gruppo spagnolo, il presidente Javier Milei cerca di restituirla al capitale privato, dopo essere stata nazionalizzata nel 2008 sotto la gestione di Cristina Fernández de Kirchner. La compagnia aerea fa parte del piano di promozione del turismo nazionale lanciato dal Governo, con il quale cerca di imitare PreViaje, anche se senza restituzione di crediti o sussidi. La compagnia aerea offre 12 rate senza interessi con carte selezionate di enti come BNA, Macro, Patagonia, Credicoop, Naranja X e Mastercard per viaggiare verso destinazioni del Paese durante le vacanze invernali. (ICE BUENOS AIRES)


Fonte notizia: WWW.CLARIN.COM 15/07/2024