Senegal
MALI: GOVERNO ANNUNCIA RIFORME MINERARIE
16 Luglio 2024Bamako – Il governo del Mali ha adottato riforme significative per rivitalizzare il settore minerario, importante per l’economia nazionale, in seguito all’adozione in consiglio dei ministri, di diversi decreti volti a rafforzare il quadro legislativo del settore.Tra le nuove misure rientrano i decreti che fissano i termini di applicazione delle leggi relative al Codice minerario e al contenuto locale nonché l’approvazione di accordi istitutivi tipo per le fasi di esplorazione e sfruttamento minerario. Queste iniziative mirano a diversificare lo sfruttamento delle risorse minerarie e promuovere la valorizzazione di sostanze strategiche come il litio.Il Mali ha inoltre concluso un accordo strategico con Uranium One Groupe, filiale di Rosatom, la società pubblica russa specializzata nell’energia nucleare. Stimato in circa 760.000 euro, questo accordo accelererà il lavoro di ricerca e sviluppo sul permesso di litio di Bougoula, nella regione di Bougouni. L’obiettivo è trasformare in loco il concentrato di litio in batterie al litio, rafforzando così l’indipendenza energetica e tecnologica del Paese. Nell’ambito di questo accordo, Moketi Mining Sarl, società mineraria con sede in Mali, svolgerà un ruolo cruciale, aggiunge la stampa locale.Il ministro delle Miniere ha sottolineato l’importanza di queste riforme per il futuro economico e tecnologico del Mali, affermando che stimoleranno gli investimenti e contribuiranno alla crescita del settore minerario, “secondo la visione del presidente della Transizione”, il colonnello Assimi Goïta. (ICE DAKAR)
Fonte notizia: Infoafrica